Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003573 |
A quell'ora soltanto si presentarono due gendarmi, legarono quel malandrino e seco lo condussero alla caserma, liberando D. Bosco da una violenza che fece poco onore a chi presiedeva in quei giorni alla pubblica forza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002124 |
- A prima vista temeva che fosse qualcheduno che mi prendesse per un malandrino e volesse salutarmi con qualche fucilata, oppure fosse qualche amico di frontiera, che suole mettere i guanti a certi galantuomini anche di estate, per condurmi in que' luoghi ove niuno paga pensione, che si suole chiamar prigione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013004956 |
La notte sul 19 un malandrino, appiattatosi nella chiesa e fattosi chiudere dentro, doveva in un momento convenuto aprire le porte ai complici; ma per isforzi che facessero dall'interno e dall'esterno onde scassinarle, non ci riuscirono, sicchè il topo, visto che non c'erano scappatoie, si dovette rassegnare a lasciarsi prendere in trappola.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000634 |
Appena l'ebbe in cuor suo invocato, il malandrino, come assalito da improvviso spavento, si voltò e in quattro salti fu in fondo della scala, dandosi a precipitosa fuga.. |