Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010004863 |
Quando si trattò di sostituire il Vescovo di Alessandria, Mons. Antonio Colli, per gravi dispiaceri sofferti assai malandato in salute, Mons. Manacorda diceva a Don Bosco: - Faccia promovere Mons. Colli all'archidiocesi di Torino, e noi lo salviamo! - Ma Don Bosco aveva deciso di proporre per Torino Mons. Gastaldi, Vescovo di Saluzzo, e non mutò parere, e per l'affetto che gli portava e per il bene che aveva da lui ricevuto, ed anche perchè per governare l'archidiocesi ci voleva un prelato di buona salute; e chiese al Papa la promozione di Mons. Gastaldi. |
||||
A010005044 |
La sera avanti e gran parte del giorno 20 fu col Vescovo Mons. Villa, che era assai malandato in salute. |
||||
A010013139 |
Il 3 settembre era all'Oratorio; il 4 si recava a Racconigi per il panegirico della Beata Caterina Mattei; e il 5 a Cuneo, alla Madonna dell'Olmo, per visitare Fratel Eugenio Ricci des Ferres, figlio del Barone Feliciano e di Gabriella Beraudo di Pralormo, un caro e santo giovane di 24 anni, studente di teologia, che essendo da un pezzo malandato in salute, durante le vacanze autunnali, era stato mandato a respirar l'aria natìa; ma purtroppo, visitato dal medico, veniva dichiarato infetto di mal di bronchi con tale spossatezza, da giungere poco meno al parossismo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002659 |
Già innanzi negli anni, malandato in salute, con incomodi molto gravi che di quando in quando lo disturbavano, era una pena il vederlo scendere e salire scale per chiedere limosine, sottoponendosi talora anche a dure umiliazioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000264 |
Un'altra volta in simile circostanza Don Lemoyne gli vide sotto la veste un panciotto così malandato da far pietà; onde si spogliò del proprio e lo fece indossare a lui. |
||
A016000771 |
Don Mocquereau descrive così alla sorella la sua prima impressione: "Il povero Don Bosco è molto malandato, e il ritratto che tu conosci è ben diverso dalla realtà. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003659 |
Osservate: quel seminario era malandato, diminuito quasi allo zero. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001569 |
Non è punto inverosimile che Don Bosco, tanto malandato in salute, pensasse di poter confidare sicuramente in uno speciale aiuto della Provvidenza Divina, esponendosi ai disagi di sì lungo viaggio; ci conferma in questa ipotesi il vedere com'egli non intendesse di compiere il percorso nel più breve tempo, ma divisasse di moltiplicare le fermate per profittarne secondo i bisogni della sua Opera. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020006702 |
Il povero D.B. è molto malandato e il ritratto che tu conosci è ben diverso dalla realtà. |