Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000045 |
CAPO XXXV. La carità di Giovanni verso i condiscepoli non ammette eccezione - Egli è l'anima dei divertimenti - Sfida col ciarlatano alla corsa, al salto, alla bacchetta magica e sulla punta dell'albero - Coi giuochi impedisce i discorsi pericolosi. 105. |
||
A001001047 |
Giovanni accettò e scelse il giuoco della bacchetta magica, colla scommessa di 80 lire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000342 |
- Fu quella una parola magica. |
||
A003002694 |
Sarà dunque il metro una parola magica che vada bene dappertutto?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007004342 |
A memoria d'uomo non si era mai veduto uno spettacolo eguale, operato dalla magica, franca e animata parola di questo sacerdote. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000938 |
Esso aveva in mano una lanterna magica e facea vedere ai diversi giovani diverse cose. |
||
A008004349 |
Ma non venne meno la magica influenza di D. Bosco sulla gioventù e il dono di ammansare i caratteri più difficili a domarsi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010005828 |
Come un alchimista dei passati tempi, si direbbe ch'egli sia riuscito a formarsi una bacchetta magica, col tocco della quale sa dove si tien nascosto l'oro, e quando ci si mette daddovero, è capace d'andarlo a stanare, fosse anche sepolto dieci o venti chilometri sottoterra!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000412 |
Don Bosco gli dà uno sguardo pieno di commozione e si avvia; ma, quel tale, quasi attratto da una forza magica, lo segue per la chiesa gli va appresso nella sacrestia, esce dietro di lui in città e non lascia di stargli alle spalle, finché non lo vede scomparire.. |
||||
A015003679 |
Paure, dubbi, pensiero di tornare a Roccaforte si dileguarono sotto quella magica berretta in un baleno. |
||||
A015004011 |
Ecco la parola magica pel cuore di un Saverio! Basta, io alzo gli occhi al cielo e dico al Signore: Ho bussato a tutte le porte e non se n'é aperta nessuna; se voi così disponete, sia fatta la vostra santissima volontà. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000810 |
- L'interlocutore, un po' piccato, mostrava di assumere un contegno freddamente cortese, ostinandosi a dire tutto quello che voleva, senza che Don Bosco cessasse di ricantargli il suo ritornello, accompagnandolo però con uno sguardo e con un sorriso tali, che finalmente la magica parola penetrò in quel cuore. |
||
A016003058 |
Che cosa è mai questa magica forza che raccoglie tanta ammirazione e sì splendidi omaggi? É la carità cristiana.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000093 |
Ma quale magica rievocazione cinematografica! É una delle cose più originali e più gustose che siansi scritte su Don Bosco. |
||
A019001316 |
La parte musicale fu disimpegnata in modo superiore ad ogni elogio da un numeroso coro di fanciulle sotto la magica bacchetta del venerando salesiano Don Grosso, che le aveva preparate. |