Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000270 |
Margherita sapeva eziandio trarre maestrevolmente conseguenze morali e pratiche da tutti quei fatti, che facevano qualche impressione sulla fantasia de' suoi figliuoli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001800 |
In tutte le grandi solennità la oratoriana milizia prestava servizio pel buon ordine nelle funzioni di Chiesa e nell'interno della Casa, e talora eseguiva delle evoluzioni così maestrevolmente, che servivano di lieto spettacolo, riscuotendone altissimi applausi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003099 |
3° Non costringa i fanciulli a mandare a memoria le domande e le risposte senza avere sì le une che le altre acconciamente dichiarato in modo facile e piano e senza essersi assicurato per mezzo di dialoghi maestrevolmente condotti, che gli alunni attribuiscono alle parole di cui consta la domanda e la risposta un preciso significato.. |
||
A004003260 |
Li aveva studiati, ne possedeva dei lunghissimi brani nella memoria e li commentava maestrevolmente, ma vedeva eziandio come questi potevano essere pericolosi senza il correttivo degli autori ecclesiastici e dei loro insegnamenti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000207 |
Averlo conosciuto prima come uomo istruito e di gran levatura, ma non aver creduto mai che possedesse così maestrevolmente l'arte di scherzare come appariva da quella lettera. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002353 |
Quindi fattolo sedere in mezzo a loro, gli lessero alcuni componimenti in prosa ed in poesia, latini ed italiani; fu suonato maestrevolmente il pianoforte e dopo si lesse ancora. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010003497 |
L'arte, la naturalezza, la vivacità dei colori e della espressione vi brillano maestrevolmente.. |
||
A010011104 |
A questo proposito scriveva Mons. Costamagna, pieno di entusiasmo: "Don Bosco sì che la sapeva maneggiare maestrevolmente la santa Obbedienza! Egli dapprima aveva cura di secondare le naturali nostre inclinazioni; epperciò, per quanto da lui dipendeva, ci incaricava sempre di quegli uffizii e lavori che fossero di nostro gradimento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000602 |
Monsignor Pietro Sola col clero della cappella Vescovile alle due e mezzo diede principio alla funzione religiosa; i canti furono eseguiti maestrevolmente dagli allievi dell'ospizio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000329 |
Se ne assunse dunque il compito l'abate Mendre., disimpegnandolo maestrevolmente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020008050 |
· D.B. sì che la sapeva maneggiare maestrevolmente la santa obbedienza... ci incaricava di lavori che fossero di nostro gradimento... Quando poi la cosa era ardua e difficile: "avresti tempo, sanità, forze sufficienti?" ( Mons. |