Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001298 |
Narrava il Canonico Picca come, essendo egli ancora chierico, accompagnasse D. Bosco a visitare tre di tali delinquenti, Magone, Guercio e Violino, che furono impiccati nel circolo Valdocco, amplissimo spazio circondato da alberi giganteschi, nel quale facevano capo una via e tre maestosi e larghissimi viali. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000596 |
V'intrometteva tratti di canto gregoriano, tolti ora dall'antifonario ed ora dal graduale, che reputasse più maestosi e devoti facendovi talora leggere variazioni od accordi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004650 |
La sua divozione ardente aveva bisogno di uno sfogo, la sua intelligenza desiderava contemplare le opere che i Papi avevano innalzate in Roma, la sua memoria fra i ruderi maestosi dell'impero anelava ad evocare le scene mirabili dei gloriosi martirii. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009006781 |
La Chiesa della Madonna del popolo, per la magnifica facciata, per l'interna forma quasi ottangolare, per la vasta ed elevata cupola e pei molti pregevoli ornati in stucco, è riguardata come uno dei tempii più maestosi del Piemonte.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001892 |
Boschi, montagne, pianure, fiumi lunghissimi e maestosi che io non credeva così grandi in regioni tanto distanti dalle foci. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001718 |
Questa è opera del delicato pennello di Virginio Monti, che dipinse pure i maestosi quadri del soffitto, i quattro Evangelisti negli archi della navata trasversale e i novanta quadri minori che decorano le due navatelle laterali. |