| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
| A008009116 |
Gavutti macchinista si fece male ed è all'Oratorio; il correttore andò a casa per qualche suo affare: Gallo non sa più dove rivolgersi. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
| A009008911 |
Il macchinista andava tremando ad aprir le valvole, perchè temeva imminente lo scoppio; e si meravigliava che questo non fosse ancora accaduto.. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
| A012002234 |
La "pratica per ilSig. Rua macchinista" si riferiva all'invenzione già descritta, che diede poi a Don Bosco tanto filo da torcere [81].. |
||
| A012002242 |
La pratica pelSig. Rua macchinista fu messa in corso fin dai primi giorni, e ne speriamo risposta quanto prima.. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
| A017001575 |
Questo bastò per richiamare l'attenzione del macchinista uomo pratico, che provvidenzialmente si trovava allora presso il luogo del pericolo. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
| A018000250 |
C'era già ritardo; il Capo diede ripetutamente il segno della partenza, ma il macchinista non osava mettersi in moto per tema di disgrazie. |