Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000055 |
Questi cibi erano coperti con un tovagliolo molto brutto, macchiato e puzzolente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010006524 |
Un giorno, mentre una suora addetta alla cucina, nel movere una pentola, lui presente, n'ebbe il modestino macchiato di alcune gocce di brodo, osservò che quelle macchioline le avevano guastato il modestino, e: [649]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001040 |
Con un discorso di infiammata eloquenza veramente italiana purificò il nome della patria dalle infamie, di cui nell'aprile precedente l'avevano macchiato orde selvagge della Boca con la sassaiola contro l'Arcivescovo e la chiesa di san Francesco e con l'incendio del collegio del Salvador, e per rinnovare l'elemento della Confraternita proclamò alto dal pulpito che chiunque volesse farne parte, presentasse in persona il biglietto pasquale: quella essere l'unica entrata, quella la vera porta dell'ovile di Gesù Cristo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000296 |
Mentr'egli osservava qua e là, suor Caterina Cei, movendo una pentola n'ebbe il modestino un po' macchiato di brodo. |