Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000408 |
D. Bosco da principio aveva provata una certa ritrosia nel compiere tale ufficio; quegli androni umidi, malsani, il triste aspetto dei detenuti, l'idea di trovarsi in mezzo a gente macchiata di orrende iniquità e fin'anche di sangue, lo conturbava. |
||
A002001990 |
I giovani usciti di chiesa li videro in quello stato, e di sangue macchiata quella vasca.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012006070 |
Sopra di essa era scritto Invulnerati: cioè coloro che il demonio non aveva potuto ferire; che non hanno macchiata la loro innocenza di colpa alcuna. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016004645 |
É proprio di chi trovasi l'anima macchiata da qualche colpa, all'approssimarsi il punto di morte agitarsi, paventare, tremare e dare anche in atti di disperazione; delle anime buone non è così: per loto più s'appressa il momento di morte, più si rallegrano, perchè vanno, con gioia a vedere colui che hanno amato lodato servito. |