Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000657 |
Quando fu sola, la santa donna si fermò e disse ai figli: - Sapete quanto amore io vi porti; eppure, piuttosto che voi diveniate malvagi come quel lurido vecchione, non solo preferisco che il Signore vi [164] faccia morire qui sull'istante, ma mi sentirei il coraggio di strangolarvi io stessa colle mie mani! - Parole troppo energiche, si dirà: ma chi ama l'innocenza e il candore dei propri figli, troverà in esse l'espressione di un sentimento profondo, l'importanza cioè di conservare la grazia di Dio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000676 |
Non vi erano sedie, ed il sacerdote era costretto a sedersi sopra di un lurido pagliericcio e talora anche presso un immondo recipiente, dal quale doveva ritrarsi alquanto allorchè un prigioniero veniva per qualche sua necessità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006004958 |
Poi altri seduti sopra un basso e lurido scanno, altri sdraiati sopra uno sconcio pagliariccio, altri sopra il nudo suolo, altri sopra le pietre che ivi si trovavano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010003561 |
Quell'anno, come diremo nella V parte, verso la metà del mese, un lurido giornalucolo aveva tentato, con una serie di puntate d'uno schifoso romanzo, di denigrar la venerazione che Don Bosco godeva universalmente; e l'Ab. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001882 |
Seminario distrutto in parte da terremoti e incendi, e il restante edifizio lurido e malconcio; studi incompleti e fatti alla carlona; chierici pochissimi, disciplina e ordine zero. |