Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003190 |
Appena ritornato, Monsignore si affrettò a pregare il desiderato ospite di telegrafargli l'ora del suo arrivo alla stazione lionese; così egli fu il primo a porgergli il benvenuto. |
||||||
A015003204 |
- L'adunanza ebbe termine con un voto unanime che la carità lionese facesse sorgere un istituto di Don Bosco in qualche quartiere operaio della città, come a La Croix-Rousse o a La Guillotière oppure in tutt'e due.. |
||||||
A015003292 |
Un'altra guarigione prodigiosa erasi poc'anzi operata nella persona di una figlia della marchesa Godemarie, lionese. |
||||||
A015008089 |
[415] Il Bollettino delle Missioni Cattoliche stampato a Milano, traduzione del lionese, nel numero del 3 novembre dava in italiano l'articolo, recando pure il ritratto di Don Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000395 |
Fra breve la cittadinanza lionese ascolterà la voce del santo prete, una voce che non si può ascoltare senza provare, anche non volendo, una folte emozione; Don Bosco parlerà delle sue opere con quella sublime semplicità che forma l'incanto della sua parola e che fa vibrale le intime fibre dei cuori e rivolgerà un caldo appello alla generosità sì grande e sì conosciuta dei fedeli lionesi. |
||||||
A016000411 |
In un'altra assemblea lionese ebbe Don Bosco la parola. |
||||||
A016001275 |
Questa, madama Ferrand, parigina, benefattrice di Don Bosco; quello, uno scrittore cattolico, Alberto Du Boys lionese, ex - magistrato, che durante la sua dimora finì di maturare il disegno di un suo lavoro su Don Bosco e le sue opere [240]. |
||||||
A016002302 |
Abbiamo incontrato già più volte la signora Quisard Villeneuve, Cooperatrice lionese; di quest'anno ci restano da vedere cinque lettere a lei dirette, più una sesta per il figlio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000136 |
Una terza va alla cooperatrice lionese, signora Quisard, la quale, mentre sollecitava l'apertura di una casa salesiana nella sua città, si adoperava con zelo per aiutare il Santo [13].. |
||||||
A017004305 |
Tre vanno alla già nota cooperatrice lionese signora Quisard. |
||||||
A017004913 |
Un visitatore lionese di Don Bosco, dell'Oratorio e della sua Esposizione.. |
||||||
A017007758 |
[134] Un Cooperatore lionese, molto probabilmente sacerdote, visitò Don Bosco, l'Oratorio e l'Esposizione, descrivendo poi le sue impressioni in una bella lettera pubblicata sul Bollettino francese di dicembre (App., doc. 28).. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001419 |
- Un giorno ricevette dalla lionese signora Quisard un'immagine recante queste parole in francese: "Sii con Dio come l'uccello che sente tremare il ramo e continua a cantare, sapendo di aver le ali". |
||||||
A018002438 |
Il settimanale lionese Eclair del 14 gennaio si domanda perchè mai Don Bosco goda tanta popolarità. |
||||||
A018002840 |
La signora Quisard, la nota cooperatrice lionese, nella sua lettera di condoglianza ci teneva ad assicurarlo che la sua famiglia, come in passato per Don Bosco, così d'allora in poi sarebbe stata sempre tutta per Don Rua, di Don Bosco figlio privilegiato, braccio destro e successore, e lo pregava di far parte anche a loro delle benedizioni e grazie, di cui Don Bosco l'avrebbe costituito canale e intermediario. |
||||||
A018002889 |
Il Presidente della Societá Geografica lionese a Don Bosco.. |