Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000605 |
E nel discorso della Corona, messogli tra le mani dal Ministero, fra le altre cose leggeva: "Nel chiudersi dell'ultima legislatura, per ossequio al Capo della Chiesa, e nel desiderio di soddisfare agli interessi religiosi delle maggioranze, il mio Governo accolse proposte di negoziati colla Sede Pontificia; ma li dovette troncare quando ne potevano restare offesi i diritti della mia corona e della nazione (applausi). |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001389 |
Fu pure deputato al Parlamento subalpino durante la sesta [219] legislatura dal '57 al '60, e la sua voce risonò eloquente nell'aula parlamentare a difesa dei sani princìpi e a rivendicazione dei diritti della Chiesa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001176 |
Il Re inaugurando il 28 aprile la XXIX legislatura a Palazzo Montecitorio, vi fece allusione nel discorso della Corona là dove disse: "La concordia e l'intesa tra autorità civili e religiose s'è rafforzata, come recenti, grandi celebrazioni hanno dimostrato. |