Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001188 |
E il Concilio Lateranense V condannava il Conciliabolo di Pisa e dichiarava errore [332] che un Concilio ecumenico fosse superiore al Romano Pontefice.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001143 |
I Vescovi reclamarono l'osservanza delle leggi sancite dal Concilio Lateranense V e dal Tridentino, non per loro vantaggio ma pel bene dei popoli, per la difesa della fede, per la sicurezza del trono, per la gloria del Re. |
||||||
A003001244 |
Dei Valdesi narrava brevemente l'origine, l'ignoranza delle Sacre Scritture, le eresie, la fuga da Lione, la venuta nella valle di Luzerna presso Pinerolo, la condanna dei loro errori pronunciata nel Concilio Lateranense III da 302 Vescovi presieduti da Alessandro III, le ribellioni ai Sovrani represse con gravissimi castighi, e la fusione coi Protestanti ai tempi di Calvino. |
||||||
A003001254 |
- Nel Concilio Lateranense V si stabilirono regolamenti per l'uso della stampa da poco tempo inventata, proibendo di stampare qualsiasi libro il quale non si fosse esaminato e approvato dall'autorità ecclesiastica, sotto pena di scomunica da essere pronunciata senza indugio".. |
||||||
A003001884 |
Un giorno un sacerdote narrava a D. Bosco, presenti alcuni giovani, come l'impudenza di uno scrittore protestante fosse giunta al punto di inventare di sana pianta, e dare alle stampe, una lunga e scellerata storiella contro il Sacramento della Penitenza, che diceva istituito pei suoi fini dal Concilio Lateranense IV coi nomi e cognomi dei finti personaggi che affermava aver fatta, combattuta, approvata la proposta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002433 |
2 a - Storia Media dal 622 fino al 1517, divisa pure in due periodi distinti e separati pel Concilio Lateranense IV, celebrato nel 1215.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000268 |
Abbiamo già fatto menzione del celebre padre Pio Mortara, canonico lateranense [40]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001828 |
Se quest'errore fosse stato commesso, oggi il Patto Lateranense non sarebbe avvenuto. |