Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006004014 |
D. Bosco vi aggiunse per varietà due fatti - Esercizii spirituali di un vecchio militare - Grazia ottenuta ad intercessione del Beato Benedetto Labre.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008004030 |
Per ottobre: Vita del Beato Benedetto Giuseppe Labre.. |
||
A008004494 |
Non si poteva a meno di ripetere: "Ove passa un Santo, ivi passa Iddio" come si disse nella casa dei genitori del Curato d'Ars nel passaggio di quel povero straordinario, che si seppe in seguito essere il Santo Benedetto Giuseppe Labre.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009005397 |
30 che dimani, lunedì, farò ben volentieri un memento speciale nella Santa Messa, che a Dio piacendo spero di poter celebrare nella cappella del B. Labre.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001352 |
Ve lo chiamava però anche una circostanza solennissima: nella festa dell'Immacolata il Sommo Pontefice sarebbe proceduto alla canonizzazione di quattro Beati: Benedetto Giuseppe Labre, Lorenzo da Brindisi, Giovanni Battista de' Rossi e Chiara da Montefalco. |
||
A015002797 |
Con i tre Beati italiani Giovanni Battista de' Rossi, Lorenzo da Brindisi e Chiara da Montefalco aveva ricevuto la suprema glorificazione anche il loro connazionale Benedetto Giuseppe Labre. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016002586 |
Anzitutto ho dovuto compilare e far stampare il mio quinto volume Degli splendori della fede, Il miracolo al tribunale della scienza, i processi della beatificazione e della canonizzazione di S. Benedetto Giuseppe Labre, volume enorme del quale vi prego di gradire l'omaggio, che mi ha costato più di duemila franchi. |
||
A016002586 |
Subito dopo ho cominciato la compilazione del sesto volume degli Splendori: Il miracolo al tribunale della storia, che ho premura di finire e di pubblicare appena avrò trovato i mezzi necessari per un miracolo che mi promette S. Giuseppe Benedetto Labre, che io domando ben grande e che voi vorrete domandare con me, voi che siete sì caro al buon Dio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002848 |
Ora nella Gaz zetta di Torino del 3 aprile un corrispondente, inneggiato al defunto, tanto per non venir meno allo spirito del giornale, prorompeva in questa spavalda affermazione: "La Chiesa che santifica i pigri e sudici Labre, certo non saprà mai nulla di questo santo ". |