Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010006964 |
Concedo di buon grado, che si usi nell'Oratorio di V. S. in Torino e in altri luoghi della Archidiocesi la facoltà concessa di amministrare la S. Comunione nella Messa della notte del S. Natale, purchè questa si canti o legga januis clausis al pubblico: ma non do il mio consenso che si celebrino le 3 Messe nella notte, quantunque si celebrassero ianuis clausis; perchè mi spiace che si voglia andare a ritroso di ciò che la Chiesa ab immemorabili ha ordinato, cioè che siavi una Messa nella notte, l'altra nell'aurora, e l'altra più tardi; e desidero che la nuova Congregazione Religiosa di V. S. sia tenace delle antiche usanze della Chiesa. |
||
A010006990 |
Avendo meglio esaminato la cosa non ho difficoltà di permettere, che in qualunque delle chiese della dipendenza di V. S. nella notte del Santo Natale si celebrino 3 messe purchè januis clausis. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000633 |
· Entreremo tutti dal campanile (undequaque januis clausis: Messa di mezzanotte) [XII 597].. |
||
A020007790 |
· Pio IX gli concede per 3 anni la Messa di mezzanotte Il 583 (per altri trienni 111609; IV 531; V 571; 3 messe a mezzanotte [VII 46]; [VIII 50]; per un decennio [IX 946]; difficoltà [X 689,691]; undequaque januis clausis [XII 597].. |