Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001926 |
Egli ci teneva molto a questi benèfici oggetti di divozione e loro portava un grande rispetto, Ezandio adornava le mura con alcuni cartoni, sui quali aveva fatte stampare varie iscrizioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002357 |
Al fabbricato lungo sì, e piuttosto decente, ma assai basso, e di aspetto più rustico che civile, il quale, sporgendo verso mezzanotte, divide quel recinto in due parti, l'una assai più ampia e lavorata a mo' di orto, l'altra più stretta e lasciata incolta, egli di leggieri estima, questa sia la dimora di alcuni ortolani, di cui infatti abbondano quei [579] dintorni; ma portando l'occhio attento su quell'umile edificio, alle varie religiose iscrizioni, che vi si leggono, al campaniluzzo, che sormontato da una croce si eleva sul tetto, all'avviso: Questa è la casa del Signore, che sta sopra l'uscio verso ponente; egli vede, benchè non senza meraviglia, che qui è un sacro Oratorio. |
||
A003002966 |
Generalmente è proibito il giuocare alle carte, ai tarocchi (alla palla, al pallone), il gridare smoderato, disturbare i giuochi altrui; lanciare sassi, palle di legno o di neve, il danneggiare le piante, le iscrizioni, le pitture; il guastare le mura ed i mobili, far segni o figure con carbone o legno, o con altra capace a macchiare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002129 |
Vi si leggono due iscrizioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002979 |
- Le iscrizioni erano latine e sotto erano tradotte in italiano.. |
||||||||||||||
A005002979 |
Gli uni e gli altri vedendo le iscrizioni sono presi dalla curiosità di leggere, se non altro per passare la noia, ed ecco un buon sentimento che loro resta scolpito nella mente e può a suo tempo produrre un frutto salutare. |
||||||||||||||
A005002979 |
Ma D. Bosco voleva coronare degnamente quest'opera sua, e scialbati i portici e dato loro il bianco, pensò, in cima agli archi che facevano le volte appoggiandosi al muro maestro e sopra i pilastri, far stampare da Pietro Enria e a grossi caratteri maiuscoli alcune iscrizioni tratte dalla Sacra Scrittura. |
||||||||||||||
A005002980 |
Incominciamo dalle nove iscrizioni poste sul muro e dalla prima a fianco della porticella a pie' della scala del campanile e che metteva nella sagrestia della chiesa di S. Francesco di Sales.. |
||||||||||||||
A005003001 |
Queste iscrizioni sono un vero trattato sulla confessione. |
||||||||||||||
A005003056 |
D. Bosco fu molto contento quando Enria ebbe finita la pittura di queste iscrizioni. |
||||||||||||||
A005004834 |
- Noi abbiamo visitate quelle tombe che rappresentano una cameretta, intorno a cui sì vedono iscrizioni [867] antiche che non abbiamo saputo leggere. |
||||||||||||||
A005004835 |
Di qua e di là vedevamo scheletri di corpi umani ridotti a pezzi dall'edacità del tempo, e la nostra guida ci assicurò che, continuando più avanti, saremmo giunti a ritrovare il luogo ove erano martiri e le lapidi colle iscrizioni intatte. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000077 |
Anglesio Insulti e menzogne giornalistiche - La caduta di un voltone - Sogno grazioso: Importanza di un ospedale per l'Oratorio - Le iscrizioni sotto il nuovo Portico volto a levante. 322. |
||||||||||||
A006000157 |
Dal cartone pendeva una terza immagine di Maria SS. Immacolata colle mani giunte e portava queste iscrizioni: O Vergine Immacolala, Tu che sola portasti vittoria di tutte le eresie, vieni ora in nostro aiuto; noi di cuore ricorriamo a Te. |
||||||||||||
A006003966 |
La chiesa era tutta addobbata in nero, due iscrizioni vennero affisse alle entrate della chiesa, ed altre nell'interno della medesima intorno al feretro.. |
||||||||||||
A006003995 |
Ciascuna delle iscrizioni del feretro era accompagnata da figure allusive agli insigni suoi meriti. |
||||||||||||
A006004351 |
Il Professore D. Carlo Ferreri aveva dettate le otto iscrizioni da collocarsi sulla porta del tempio e intorno al catafalco. |
||||||||||||
A006004353 |
Concludeva l'articolo, annunziando: "Si spera di poter dare stampata fra breve l'orazione funebre e insieme le iscrizioni del tumulo e della porta".. |
||||||||||||
A006005726 |
Ultimata la nuova fabbrica, sotto il nuovo portico volto a levante, D. Bosco fece stampare sul muro le seguenti iscrizioni:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001224 |
"Oh ci pare ancora vederlo il venerato e venerando D. Giovanni! Il fabbricato interno era tutto pavesato; iscrizioni, [188] bandiere, banderuole, nastri, lumi e lumicini multicolori attestavano la gioia comune. |
||||||||||||||||||
A007002726 |
Mentre avvenivano queste cose (ed io mi trovava nel secondo arco del porticato presso la pompa) quella statuetta che vedete là (indicava la statua della SS. Vergine) si animò e s'ingrandì, divenne persona di alta statura, alzò le braccia ed aperse il manto, nel quale erano intessute con arte stupenda molte iscrizioni. |
||||||||||||||||||
A007002730 |
Mi rivolsi a Maria, desideroso di leggere le iscrizioni, che apparivano intessute sovra il suo manto e vidi che parecchie erano tratte letteralmente dalla Sacra Scrittura e altre pure scritturali, ma alquanto modificate. |
||||||||||||||||||
A007003061 |
- Sì, ma soltanto come uditori, e senza prendere le regolari iscrizioni, e senza pagare le tasse prescritte.. |
||||||||||||||||||
A007003087 |
I° La legge 13 novembre 1859 e i successivi regolamenti dispongono che niuno possa ammettersi agli esami universitarii senza che, abbia preso le necessarie iscrizioni e frequentati i corsi prescritti, mentre gli individui, di cui si chiede l'ammissione, frequentarono i corsi delle tre letterature come semplici uditori.. |
||||||||||||||||||
A007003106 |
A questo scopo io supplicava per ottenerne l'opportuna facoltà, Ma con lettera in data 2 corrente marzo, mi era risposto che detti insegnanti non potevano ammettersi agli esami rischiesti, perchè frequentarono i corsi universitarii di lettere greche, latine ed italiane, come semplici uditori senza le necessarie iscrizioni. |
||||||||||||||||||
A007003106 |
Tali iscrizioni non furono prese per l'unico motivo che questi maestri essendo poveri, e lavorando [400] e vivendo in una casa che si sostiene di sola beneficenza, non si potevano pagare le tasse stabilite dalle leggi 13 novembre 1859.. |
||||||||||||||||||
A007003112 |
Per questi riflessi e più ancora per la grande propensione che V. E. ha di beneficare le persone e le istituzioni che tendono a promuovere la pubblica istruzione, dimanderei umilmente che la frequenza di detti giovani alla regia Università fosse convalidata, sebbene non abbiano prese le necessarie iscrizioni, e che quindi possano essere ammessi agli esami di Lettere.. |
||||||||||||||||||
A007003302 |
D. Bosco sotto que' portici fece porre quattro iscrizioni.. |
||||||||||||||||||
A007008101 |
Qualora a Lei sembrasse troppo questo favore volesse almeno tener conto degli studi fatti, della qualità di reggenti e dispensarli dall'esame di licenza e di ammissione, affinchè possano prendere regolari iscrizioni ne' corsi che desiderano di percorrere.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008003237 |
Con vero piacere abbiamo ricevuta la lettera colla quale ti piacque accompagnare il dono della tua Storia d'Italia, narrata alla gioventù, [364] stampata da cotesta tipografia in Torino insieme col volume delle Iscrizioni del Dott. |
||
A008008798 |
Come appunto in altri tempi onorarono il Nazareno del loro patrocinio i gloriosi Pontefici Urbano VIII, Clemente XI, Benedetto XIV, Pio VI e Pio VII e per ultimo Gregorio XVI, ciò che potei conoscere dalle iscrizioni in marmo esistenti in Collegio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000041 |
Le iscrizioni, poste da lui sopra la copertina dei suoi quaderni di scuola, sono parole uscite dalla bocca e dalla penna di Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||
A009001213 |
Ci sarebbero le iscrizioni latine ed italiane, ecc., ecc. |
||||||||||||||||||||
A009001913 |
Io presi il taccuino per copiare quelle iscrizioni; e la guida mi disse: - Fermati! Cosa fai?. |
||||||||||||||||||||
A009001914 |
- Prendo nota di queste iscrizioni.. |
||||||||||||||||||||
A009001941 |
Tutto intorno, le mura erano coperte d'iscrizioni. |
||||||||||||||||||||
A009001943 |
Mentre io andava attorno leggendo quelle iscrizioni, la guida rimasta in mezzo al cortile, si avvicinò e mi disse:. |
||||||||||||||||||||
A009002174 |
Sovra ogni campana furono incisi fregi ed immagini, con due analoghe iscrizioni, dettate da Don Bosco, l'una nella parte superiore e l'altra presso l'orlo.. |
||||||||||||||||||||
A009002372 |
Mentre nelle sacrestie si benedicevano e si riponevano i paramenti ricevuti in dono, nella chiesa si collocavano al posto destinato le seguenti iscrizioni latine del prof. Tomaso Vallauri.. |
||||||||||||||||||||
A009005568 |
L'illuminazione dei poggiuoli lo rendeva visibile a tutta la famiglia e si potevano chiaramente leggere le iscrizioni preparate per la circostanza. |
||||||||||||||||||||
A009005612 |
Su tutte le finestre interne della casa e sui poggiuoli brillavano lumi disposti a disegno e formanti iscrizioni in onore di S. Francesco di Sales [563] e per l'arrivo di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||
A009008213 |
E ciascuno operava secondo queste iscrizioni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010013873 |
Ho supplito però in altro modo al difetto della mia visita, scrivendo ieri ed oggi due iscrizioni diretta una a Don Bosco, l'altra a Cleonte Cassiopeo ed oltre a ciò una copia del mio Carmen da Lei già udito in Arcadia. |
||||
A010013878 |
In archivio abbiamo il Carmen sul Sesto Centenario della morte di S. Tommaso d'Aquino, che ricorreva in quell'anno, ma ci limitiamo a riprodurre le iscrizioni latine [245]: la prima indirizzata a Don Bosco, in accompagnamento al Carmen; l'altra, per l'approvazione della Pia Società, a Cleonte Cassiopeo, evidentemente per inesattezza, essendo il nome di Don Bosco Arcade, nei due diplomi, Clistene Cassiopeo.. |
||||
A010015444 |
DUE ISCRIZIONI DI MONS. FRATEJACCI. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003928 |
Il settembre e l'autunno erano i mesi delle ordinarie iscrizioni al noviziato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000909 |
Nei vani delle finestre s'intelaiavano carte trasparenti a due colori, sulle quali le fiammelle collocate dietro facevano risaltare emblemi e iscrizioni, inneggianti a Don Bosco e agli ospiti. |
||
A013003220 |
Belle iscrizioni ai lati del tumulo e sulla porta del santuario dicevano le lodi del lagrimato Pontefice. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000744 |
Alla consacrazione la famiglia Colle fu onorevolmente ricordata; poiché ne parlavano ad alta voce le tre maggiori campane, recando incisi i nomi del Conte, della Contessa e di Luigi con elogi in relative iscrizioni latine, composte dal Beato e tuttora conservate nell'autografo [98]. |
||
A015002334 |
Delle iscrizioni su di esse improntate ricorderemo soltanto questa della campana maggiore: Centenis domibus Salesianis Ital. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002802 |
Sul tardi chiamò Viglietti e gli fece scrivere così a Don Rua: "Don Bosco le si raccomanda perchè voglia incaricare qualcuno dell'Oratorio di trascrivere e spedire a Nizza le iscrizioni che stanno sotto i portici. |
||||||||
A017002977 |
Poi, scrive il diarista, "fu accolto da tutti i giovani che festanti gridavano gli evviva al padre ritornato fra loro, mentre egli attraversava il cortile tutto bellamente illuminato e adorno di opportune iscrizioni ". |
||||||||
A017004750 |
Come ornamento nella fascia che correva lungo l'orlo aveva varie iscrizioni e caratteri d'oro. |
||||||||
A017004751 |
Ai quattro angoli dello strato intorno ad un magnifico rosone stavano quattro altre iscrizioni: Cum simplicibus sermocinatio eius. |
||||||||
A017007708 |
Un'appendice contiene tre affettuose iscrizioni di Don Turchi, la seconda delle quali diceva: sull'orizzonte immenso - del tuo beneficare - non mai tramonta il sole - nei nostri cuori - mai non si estinguerà l'affetto - per te - o don bosco amato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000557 |
I forestieri la visitavano per ammirarne le bellezze, e frequenti iscrizioni ricordavano la venuta di Principi e di Re. |
||||||||
A018000669 |
Dopo la cena una bella luminaria e grandi iscrizioni esprimevano il generale tripudio.. |
||||||||
A018001956 |
Sulle pareti vi aveva cartelloni portanti in lettere grandi varie iscrizioni, e fra le altre: W. the Queen! (viva la regina!), W. |
||||||||
A018002386 |
Avendo promesso da tempo di contribuire all'acquisto delle campane per la chiesa del Sacro Cuore, come seppe delle iscrizioni' apposte, e lo seppe con grande ritardo, non rammentava più la somma, convenuta; onde lo pregava di ridirgliela [399].. |
||||||||
A018004830 |
Iscrizioni di Don Francesia sulle campane della chiesa del Sacro Cuore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001535 |
Iscrizioni del P. Angelini, S. J.,. |
||||
A019001596 |
Iscrizioni del P. Mauro Ricci, D. S. P.,. |
||||
A019002501 |
[12] Il valoroso latinista Padre Angelini, gesuita, dettò per l'occasione quattro elegantissime iscrizioni latine. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020006565 |
· Una bella luminaria e grandi iscrizioni esprimevano il generale tripudio (per il ritorno dalla Spagna) [XVIII 136]. |