Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000067 |
CAPO LIX. Col miele si prendono anche le vespe - Un padre irreligioso - L'albero della vita. 183. |
||||
A002000810 |
- Non è il caso, diceva, di guardare donde quelle istituzioni ricevano l'ispirazione e l'aiuto, sibbene doversene studiare attentamente la natura, e se sono buone in sè, pensare di dare ad esse savia e cristiana direzione; così impedire che vengano guaste dallo spirito irreligioso. |
||||
A002001116 |
Gioberti aveva dedicato questo irreligioso ed iniquo suo volume a Silvio Pellico, il quale con giusto sdegno rifiutò tale ipocrita omaggio, non curandosi delle ire settarie che da ogni parte lo ingiuriarono per quel nobilissimo atto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002216 |
Infine si deputarono i Vescovi di Mondovì e d'Ivrea a comporre un disegno di associazione per la stampa e diffusione dei buoni libri e così combattere le massime propugnate dal giornalismo irreligioso contro la fede, l'autorità della Chiesa ed il buon costume. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000278 |
Era uno dei ragazzetti più assidui a frequentare l'Oratorio festivo di Valdocco e figlio dell'infermo, al quale il padre portava un affetto sviscerato; per lui era tutto il suo bene e tutta la sua felicità a questo mondo e benchè così irreligioso si lasciava dominare dal suo piccolino. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002083 |
Con questo funebre annunzio Don Bosco preparava gli alunni alla vicina solenne commemorazione di tutti i fedeli [231] defunti, e in altra sera narrava loro l'apparizione dell'anima di un padre al figlio irreligioso.. |
||
A008002084 |
La sua vita era tutt'altro che quella di un cristiano: era irreligioso, bestemmiatore. |