Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009006204 |
Qualche somma potè esigere, qualche giovane rimandò ai parenti, e Don Bosco, al quale i più si appellavano invocandone la carità, faceva rispondere benignamente concedendo more al pagamento e anche il condono del debito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002491 |
Vari parroci, se mai fosse uscito qualche atto pubblico che ridondasse a disdoro di Don Bosco, avevano deciso di sottoscrivere una supplica a Sua Santità, invocandone l'intervento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001342 |
Noi avremmo continuato ancora a sopportare in silenzio simili molestie e difficoltà; ma ultimamente l'Arcivescovo deferì alla Sacra Congregazione del Concilio, e pubblicò cose infamanti pel sottoscritto e per tutta la Pia Società Salesiana, invocandone provvedimenti; e perciò io mi trovo dal dovere dell'ubbidienza costretto a fare alla Santa Sede la presente Esposizione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000078 |
Ebbe poi con esterni vicini e lontani, d'ogni classe sociale, infinite relazioni, accordando loro continue udienze e visitandoli Personalmente, beneficandoli nel corpo e nello spirito, mettendoli a parte de' suoi disegni e delle sue imprese, invocandone [7] gli aiuti di cui abbisognava. |
||||
A018000307 |
Conosciuto Don Bosco, gli si gettò ai piedi, invocandone la benedizione. |
||||
A018002007 |
Incoraggiato da questi consensi, aperse e mantenne un'attiva corrispondenza epistolare con monsignor Cagliero, descrivendogli i bisogni e invocandone l'aiuto.. |