Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000906 |
Il vitto o semplicemente la minestra veniva somministrata dal padrone di casa, oppure i parenti inviavano loro settimanalmente il pane necessario. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009006132 |
Alle fanciulle inviavano il vitto le famiglie, poichè anche Maria e Petronilla si recavano a pranzo e a cena presso i loro parenti, benchè in diverso tempo, per non lasciar mai sole le allieve. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010005213 |
Il 2 giugno i Generali dei vari Ordini inviavano una protesta con 82 firme al Re Vittorio Emanuele, e al Presidente del Consiglio dei Ministri e della Camera dei Deputati; e il 15 giugno venivano ricevuti dal Papa, che diceva loro:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013004515 |
A suo tempo ho ricevuto la lettera che la S. V. Rev.ma e la Deputazione del Seminario Vescovile di Magliano m'inviavano il giorno 17 di questo mese. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001932 |
Fu veramente ammirabile la bontà delle due pie signore, le quali, benché amareggiate al sommo dai ripetuti dinieghi, [302] inviavano offerte per la spedizione dei Missionari e per la chiesa del Sacro Cuore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002038 |
La propaganda veniva poi alimentata e accresciuta dalla corrispondenza con Torino, donde con i diplomi e dopo s'inviavano opuscoli, immagini, medaglie e comunicazioni varie, atte a far conoscere l'opera. |
||
A018002296 |
Intanto amici e benefattori, non sospettando lontanamente [487] che Don Bosco versasse in così gravi condizioni, gl'inviavano cordiali auguri per le prossime feste natalizie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000517 |
Le due famiglie mondiali del Beatificando inviavano rappresentanze da ogni nazione, l'una con i suoi Vescovi, con i suoi sacerdoti, con i suoi allievi, e l'altra con le sue Suore e con le sue alunne. |