Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001545 |
Una turba di giovanastri, certamente indettati da qualche settario, avevano apposto a D. Bosco un soprannome ingiurioso, inventato da empii giornalisti, e lo andavano ripetendo, a coro, o singolarmente, con atti di scherno al passaggio dell'uomo di Dio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008006764 |
Scopo della presente è dirle che Mons. Berardi mi significò non andare troppo a genio del S. P. che si stampino sul suo conto aneddoti, o fatti che si raccontano e che i giornali hanno inventato e pubblicato, che non sono veri; che perciò desidererebbe che V. S. Ill.ma e Rev.ma non ammettesse nelle Letture Cattoliche tali pubblicazioni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010005029 |
L'opuscolo dell'abate Bardessono ebbe il miglior effetto; il Ficcanaso troncò la pubblicazione del romanzo, fors'anche per paura d'una querela per diffamazione; ma il Santo non fece alcun passo, e lasciò correre; era troppo evidente che si trattava di un romanzo, e per di più nauseante, e inventato da capo a fondo.. |
||
A010005409 |
Le dichiarazioni del Fanfulla e della Libertà erano seguite da un articolo maligno e inventato di sana pianta, della Gazzetta d'Italia del 13 gennaio, che ci fa capire che giorni eran quelli!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000496 |
Pare che risponda a quella di S. Ignazio nella scienza per il numero grande di opere che date alla luce pel popolo, e Don Giovanni Bosco è uomo di grande ingegno, di profondo sapere, e dotto in svariate discipline; ma però non abbiatelo a male, se io dico che non siete voi che avete inventato la pietra filosofale.. |