Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003521 |
Nella 1 a e 2 a rettorica, ossia in 4 a e in 5 a classe ginnasiale, si fermò mattino e sera sopra la prima Cantica della Divina Commedia, e a tutti gli altri preferì quei canti e quelle terzine, [446] dove il poeta per mire politiche e personali inveisce ingiustamente contro i Papi e specialmente contro Bonifacio VIII, che reputava cagione di sua cacciata da Firenze. |