Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000414 |
D. Alasonatti rispondeva a questa calca d'incombenze con tale imperturbabile costanza d'animo, che mal si saprebbe dire, se fosse maggiore in lui la pazienza nel soffrire o la previdenza nel dirigere gli affari; o la calma nel maturare o la disinvoltura nello spedire le faccende più intricate; o la soddisfazione dei travagli sostenuti o, il desiderio d'averne dei nuovi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006006033 |
Che importa a me che voi studiate libri classici i quali abbiano parole peregrine, periodi altisonanti, frasi intricate, costruzioni difficili, se per intendere è necessario avere sempre il vocabolario alla mano? Ciò andrà bene per coloro che della lingua vogliono fare uno studio speciale, ma per coloro che a questo studio non attendono è cosa più spiccia imparare un modo semplice di scrivere, per servirsene negli usi comuni della vita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009006837 |
Veda, di certe intricate questioni, che non aveva mai ben comprese, ne capii la soluzione naturale, evidente, solo nelle sue pagine.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010005356 |
I Ministri del Regno ormai lasciavano nelle sue mani la soluzione di coteste intricate divergenze colla Chiesa, e "sembravano fidarsi pienamente in lui. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013006442 |
Soggiunse infatti: - Se io avessi a morire in questo momento, lascerei [892] le cose della Congregazione non ben definite, anzi alquanto intricate. |