Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000917 |
Dico solamente che la vita di D. Bosco è un intreccio di avvenimenti così meravigliosi che non si può misconoscere la diretta assistenza divina, restando quindi affatto esclusa l'idea che egli fosse uno stolto, un illuso, un seguace della vanità e della menzogna. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001048 |
In queste misteriose apparizioni vi era un intreccio di quadri ripetuto, vario e nuovo, ma sempre con riproduzione dei sogni precedenti, ed eziandio con altri simultanei aspetti meravigliosi che convergevano in un punto solo: l'avvenire dell'Oratorio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001297 |
Il racconto delle cose di allora potrà sembrare a taluno un intreccio di favole (e perciò la dico età favolosa), tanto gli avvenimenti sono straordinarii; eppure chi li narrasse, non direbbe altro che la schietta verità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002116 |
A dire tutto, questo intreccio di fatti, per quanto siasi studiato di spiegarlo colle leggi della fisica, niuno vi potè riuscire, e quindi fu ed è uopo scorgervi la mano di Dio onnipotente e la protezione della divina Madre, che mostrava con ciò di vegliare sulle sorti di Torino.. |
||||
A004002845 |
Confessando per intere giornate, nello stesso tempo ordinava tutto l'intreccio di una Lettura Cattolica, si preparava una predica, svolgeva un progettò nuovo, pensava ad una o più risposte da farsi o a varie lettere da scriversi, senza che mancasse della necessaria attenzione a ciò che in quel momento aveva in atto. |
||||
A004003541 |
[694] Credo che sia facile il rappresentare questo dramma tanto nelle città quanto nei paesi di campagna, e che mentre la verità e l'intreccio delle cose renderanno piacevole il trattenimento, l'errore verrà pure manifestato e la verità conosciuta a maggior gloria di Dio, a vantaggio delle anime e a decoro della nostra Santa Cattolica Religione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000159 |
Ingannato e tradito da Isidoro, il giovanetto Giuseppe fugge dalla casa paterna, ma ambidue rapiti da un pirata, prima corrono i rischi del mare e [18] dei combattimenti e poi sono costretti a lavorare in una caverna coi falsi monetari: Giuseppe rivoltosi a Dio, sopporta con grande rassegnazione i patimenti di quella terribile schiavitù, e per un intreccio di fatti straordinari, può ritornare al paese natio: Isidoro ostinato nell'irreligione finisce di mala morte.. |
||
A006005322 |
Udivamo nello stesso tempo una musica veramente celeste, un canto di voci le più dolci e un intreccio di inni i più soavi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007006548 |
Le avventure che conducono i nipoti alla casa del nonno formano l'intreccio della commedia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008005699 |
In conferma di quanto [628] narriamo abbiamo troppe testimonianze di personaggi che videro e udirono D. Bosco in Roma; e, vedremo quanto maggiori siano state le accoglienze che egli ebbe in tutto il tempo della sua vita in Italia, in Francia, in Ispagna, e con un intreccio di fatti portentosi e innegabili. |
||
A008007131 |
Dico fortunosa, perchè la vita di lui fu un'intreccio di rose e di spine e forse molto più di queste che di quelle, da esclamare con Gesù: His plagatus sum in domo eorum qui diligebant me.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000747 |
L'intreccio del racconto è una continua confutazione delle menzogne de' protestanti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000946 |
Se la novità del tema e la varietà dell'intreccio riscossero gli applausi talora entusiastici del pubblico, il dramma in se stesso produsse buoni effetti spirituali, sia svegliando nei cuori calde e benefiche [155] simpatie per le Missioni, sia ingenerando o sviluppando nei giovani e nei chierici le vocazioni missionarie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000110 |
Infatti quell'intreccio mirabile di forza e di mansuetudine, di prudenza e di semplicità, di coraggio e di timidezza; quello accoppiamento [24] di glorie e di umiliazione; di protezione di amici e di guerra implacabile di nemici; quella mancanza assoluta di danaro e quella ricchezza sì facilmente cumulata per fare il bene, mi rammentano la vita dei Santi". |
||
A019000661 |
L'intreccio della polifonia palestriniana vi rasenta il prodigio; ad ogni frase, ad ogni momento nuove e ispirate bellezze sorprendono e rapiscono. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020004462 |
· Il racconto delle cose di allora potrà sembrare a taluno un intreccio di favole (e perciò la dico età favolosa) [III 326].. |