Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001027 |
Per il numeroso concorso dei giovani, che le ultime feste ascese anche al N. di 200 e per la stagione estiva, riconoscendo la necessità di trasferirsi in Oratorio più grande del presente per non avere da dimettersi da quest'opera di riconosciuto grande vantaggio della gioventù; e giudicando che l'Oratorio del Cimitero di S. Pietro in Vincoli sia per diversi riguardi molto adattato agli esercizi di pietà che si praticano nel loro Oratorio; incoraggiti che la natura di quest'opera sia per ottenere il gradimento delle EE. SS. LL. Illustrissime tanto intente ad ogni maniera di promuovere in questa città il comun bene civile e morale:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010006049 |
Questo è certo, che ella un giorno, passando sull'altura di Borgo Alto - dove sorse poi l'edifizio, cui resterà fisso in perpetuo lo sguardo delle Figlie di Maria Ausiliatrice -... vede un gran caseggiato con entro numerose fanciulle intente a divertirsi... Resta incantata, le par di sognare.... |
||||
A010006204 |
E si parlava di direttori locali alla dipendenza del Direttore Generale, e di superiore diocesane dipendenti dalla Superiora Generale; era insomma una centrale riorganizzazione della forma della Regola primitiva, allo scopo " di allevare figlie intente soltanto alla propria santificazione ed a coadiuvare con tutto il loro impegno al bene del prossimo", "pronte ad esser mandate qua e là nei paesi, borghi, città e contrade, come maestre elementari, private, da sarte, da ricamo, da bottegaie, ecc. |
||||
A010006514 |
Per tutte, anche per quelle intente ai lavori più umili, aveva sempre la buona parola. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000620 |
La dimane il povero giovanetto, presentatosi col suo violino per ricevere il vestito, rallegrò con qualche sonatina le caritatevoli signore colà intente a lavorare per i poveri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015005991 |
Sì, o grande ed onnipotente Iddio, ripetete a noi pure quelle promesse, che già faceste a chi vi innalzava il primo tempio: Gli occhi miei saranno aperti e intente le mie orecchie all'orazione di chiunque mi invocherà in questo luogo; perocché io l'ho eletto e santificato, affinché porti in eterno il mio nome, e fissi siano sopra di esso gli occhi miei e il cuor mio in ogni tempo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001027 |
Il mondo non conosce, nè conoscerà mai questi martirii compiuti da tante anime dimenticate che di sè, vere vittime innocenti, e a null'altro intente se non ad allontanare - e quante volte li allontanano - proprio dal mondo i rigori della divina Giustizia, specie in questi difficili e tristi tempi, per attirarli sulle proprie persone. |