Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001871 |
Non cessavasi però di intentare a danno del clero nuove confische e nuove gravezze: e simulando ancora qualche rispetto all'immunità ecclesiastica, il Ministero trattava col Nunzio Apostolico per ottenere che la S. Sede concedesse al clero di partecipare al prestito obbligatorio ordinato a pagare i debiti della guerra, che ammontavano a settantadue milioni, cento novantatrè mila lire.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010012744 |
Prima di partire, si recò due volte all'Oratorio per esporre a Don Bosco come lasciava le cose; ed essendo egli assente, appena tornata a Roma, gli scriveva: [1158] Consultato per questo incidente l'egregio Abate Botto, mio confessore fin dall'infanzia, mi consigliò, che ove ora non potessi venir a capo di rinvenire quelle carte e valori, a non rivolgermi ai Tribunali e intentare un processo che sarebbe stato clamoroso, oltre allo scandalo derivante dai giornali, che ne avrebbero fatto argomento di articoli risalenti a grave detrimento del Sacerdozio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013004383 |
Quando il Varetti vide che si procedeva così a una retrocessione o ad una vendita, si oppose risolutamente, nonostante l'assicurazione fattagli da Don Bosco che egli non avrebbe avuto a scapitare per l'opera sua; anzi, sentendo che la signora insisteva per riaverla o comunque rescindere il contratto, si disse pronto a sostenere qualunque lite ella fosse per intentare.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001443 |
Per accertarsi bene del passo che stava per dare, fece leggere al Procuratore del Re avvocato Demissoglio i famosi libelli, pregandolo di esaminarli e di vedere se ci fossero gli estremi per intentare un processo criminale a Don Bosco o a chi li avesse scritti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001787 |
Ed allora il Procuratore, od altro magistrato che fosse: - Se le cose son vere, si guardi dall'intentare processi: si desterebbe un vespaio, e sarebbe assai peggio che lasciar correre. |
||
A019002534 |
Iuramentum calumniae (sott. evitandae in causa) è formula giuridica mutuata dalle cause civili; con essa s'intende di escludere ogni frode nell'intentare e nel sostenere una lite.. |