Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000209 |
La morte istantanea di un disgraziato nell'atto che insultava alla pietà dei torinesi accorrenti alla festa, da lui chiamata per dileggio del mulo, infuse terrore e più vivi sentimenti di fede in Torino e nella provincia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001188 |
Una turba di mascalzoni aveva già di pieno giorno mandate grida furiose sotto le finestre del suo palazzo, ed altra volta, circondata la sua carrozza mentre tornava da visitare il Teol. Guala gravemente infermo nel convitto Ecclesiastico, lo insultava con fischi ed urla.. |
||
A003001899 |
[476] Brosio Giuseppe aggiungeva: "Quando passava D. Bosco sul corso, ora detto Regina Margherita, una turba di piccoli barabba insultava sempre il prete, colmandolo d'ingiurie poco decenti o cantando canzonacce schifose. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002810 |
Con giornali venduti allo scisma, libri, conferenze predicanti mandati attorno, s'insultava e calunniava continuamente il clero. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008004565 |
Mentre però stava per uscir di palazzo, una moltitudine di ribaldaglia lo insultava strepitando. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010013307 |
Il Proton, venuto a conoscenza della piega che prendeva la vertenza, insultava pubblicamente Don Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002175 |
La dimostrazione però diede sui nervi ai così detti democratici, che sfogarono il proprio malumore in un articolo intitolato: Furbo Don Bosco! [376]. Una vera sconcezza! Vi s'insultava il Papa, vi s'ingiuriavano gli operai pellegrini, vi si vomitavano villanie contro "il famigerato taumaturgo di Valdocco". |
||
A018004044 |
Ieri abbiamo raccontato che un giornale d'America c'insultava, dicendo di non conoscere altri italiani che i cantanti, i suonatori di organetto e i calderai.. |