Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000104 |
Moltiplicava le sue lettere alle persone facoltose supplicandole per aver soccorsi, e un giorno a chi avevagli mandato un biglietto insultante, rispondeva incaricando uno de' suoi a scrivergli, e indicandogli le parole che doveva usare: - Scrivigli, disse, che se egli non vuole o non può aiutare i miei orfanelli, è padrone di farlo; ma che però l'ingiuriarmi perchè mi occupo di essi, non è cosa gradita al Signore; tuttavia presentandogli i miei rispetti, assicuralo che non conservo per ciò nessun risentimento. |
||
A004003681 |
A questo punto quella donna, prima impacciata e poi furiosa, ruppe in una parola così oscena ed insultante, che fece trasalire e sciogliere l'adunanza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001122 |
Brofferio però in mezzo ai deputati giudicò essere quei fascicoli una provocazione insultante contro il potere legislativo, e gridò che bisognava cercarne I' autore e punirlo; ma nessuno appoggiò la sua invettiva, e si finì con mettere la cosa in tacere.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002945 |
Lo scherno degli scettici si fece più insultante; ma i fedeli raddoppiarono le preghiere e vi unirono promesse. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013003973 |
Avrebbe voluto prima della firma aver nelle mani quelle ricevute; d'altra parte gli sembrava un atto di scortese e anche insultante diffidenza verso la suprema autorità ecclesiastica dell'archidiocesi il fargliene richiesta. |