Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000909 |
Noi a tali parole ci formavamo un'idea dell'animo stesso di D. Bosco, il quale giovanetto sapevamo, per sua confessione, come fosse stato per natura di spirito ardente, pronto, forte, insofferente di resistenze; e pure io vedevamo modello di mansuetudine, spirante sempre pace, e padrone talmente di se stesso da parere che mai nulla avesse a fare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000097 |
Ma leali come costoro non erano altri dello stesso partito, ai quali l'educazione, le pessime letture, l'indole ambiziosa e insofferente di ritegno facevano desiderare quel governo costituzionale, spento prima di esser nato nel 1821, non tanto per amore di libertà, quanto per salire ai seggi più eminenti del potere ed avere il monopolio della cosa pubblica. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001666 |
Un altro personaggio estimatore geloso dei proprii meriti, insofferente di opinioni contrarie alle sue, era il celebre Tomaso Vallauri, Dottore in Belle Lettere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003825 |
Era fuggito da casa nell'estate di quell'anno stesso, perchè insofferente de' rimproveri e della severità de' suoi genitori. |
||
A007006180 |
A questo fine chiesta a D. Bosco un'udienza particolare, e l'ebbe subito, domandò qual, segreto egli avesse per dominare siffattamente tanta gioventù insofferente per natura di una disciplina. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008004421 |
Dopo molti anni essendo D. Bosco andato in Ancona, ne incontrò uno che nell'Oratorio era stato insofferente di regola, il quale lo fece stupire con le sue dimostrazioni di affetto e per la buona memoria da lui conservata dell'Ospizio di Valdocco.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013005176 |
Se non che, visto che le cose andavano per le lunghe, insofferente d'indugi, l'Inviato pontificio si raccomandò ai Lazzaristi, che prontamente accettarono; onde per allora i Salesiani non varcarono le frontiere della repubblica paraguaiana.. |
||
A013005339 |
Il sant'uomo si dibatteva allora in dura alternativa: da una parte la voce del Superiore abbastanza chiara, e dentro un'altra voce non ancora distinta appieno, ma imperiosa e insofferente d'indugi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001240 |
In Curia però si aveva una fretta insofferente d'indugi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000638 |
Nello stesso tempo se il cuore non ha la pace con Dio, rimane angosciato, irrequieto, insofferente d'obbedienza, si irrita per nulla, gli sembra che ogni cosa vada a male, e perchè esso non ha amore, giudica che i Superiori non lo amino.. |
||
A017001928 |
Soltanto un educatore come Don Bosco poteva trarre da una natura così esuberante e insofferente di giogo e in un ambiente così povero di comodi materiali un così zelante pastore della Chiesa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020010209 |
· Grata memoria di uno insofferente di disciplina [VIII 485] [XIV 514]. |