Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002274 |
Ma alla vigilia di compiere 72, anni, perseguitato dalla tosse e da alcuni incomodi inseparabili compagni della grave età non sono in grado di poter corrispondere al grazioso di Lei invito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008009022 |
Intanto le truppe italiane invadevano da più parti il Territorio [990] Pontificio, occupandone alcune grosse borgate, e convergevano verso Roma per prevenire colla loro entrata i disordini, inseparabili da una rivoluzione in una città, ove come si era calunniando gridato ai quattro venti, dovevano essere accumulati odii senza numero contro il Governo del Papa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001366 |
Procurerà pure di mostrare pazienza e rassegnazione alla volontà di Dio, sopportando le privazioni inseparabili dalla povertà, e conservando sempre una imperturbabile tranquillità di spirito in mano di quel Signore, che è Padre amoroso, sì nel conservar la salute, sì nell'affliggerci con malattie e dolori. |
||
A013001639 |
Sebbene in generale paia che esso si potrebbe ammettere, in questi tempi alle volte avviene in coscienza di dover entrare in politica, poichè spesso le cose politiche sono inseparabili dalla religione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001662 |
Se mantenne inviolabili i suoi diritti dinastici, lo fece perchè li riguardava come inseparabili dalle tradizioni francesi e dagli interessi nazionali della sua patria; ma in mezzo secolo di esilio non lasciò mai trasparire il menomo pensiero di voler incoraggiai e lotte intestine, che potessero dar origine a guerra civile [295]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003895 |
Angustie di spirito, unite alle difficoltà inseparabili da tutti i principi, gli facevano sentire forte il bisogno di ricevere una parola di consiglio e di conforto dal vecchio padre dell'anima sua. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018006668 |
- 2° La previdenza, la vigilanza e la diligenza sieno le nostre compagne inseparabili nella saggia direzione della casa, collegio o scuola e loro retta amministrazione. |