Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000610 |
Questi, venuto a Torino, si recò all'Oratorio ed espose le sue dottrine a D. Bosco, il quale, inorridito, cercò con ragioni e promesse di ritrarlo dalla mala via. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007005970 |
Il Re inorridito temendo qualche scempio più spaventoso, invitò per ben due volte i Ministri a dare le loro dimissioni: si rifiutarono dicendo che non dovevano cedere alle violenze plebee, e che si rimuoverebbero dal proposito solamente per un ordine preciso e formale del Re; e allora Vittorio Emmanuele loro mandò l'ordine di rassegnare la carica. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001937 |
Indietreggiai inorridito. |
||
A009002018 |
- No! no! gridai inorridito.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012004745 |
Io non potei resistere a tal vista, e mentre inorridito, rivoltai lo sguardo, per la puzza di quelli animali schifosissimi, ricevetti come una scossa e mi svegliai, sentendo ancora per un buon pezzo il medesimo odore; e la mia mente era ancora sì turbata per l'orridezza di quella vista, che parendomi d'aver tuttora innanzi agli occhi tal cosa, non mi fu più possibile poter riposare per quella notte.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000621 |
Il ragazzo, inorridito delle cose che udiva là dentro sul conto dei cattolici, riuscì a fuggire; ma, ricercato e preso, vi fu ricondotto di viva forza. |
||
A013001184 |
Ma affacciatosi all'entrata della chiesa: - Misericordia! - esclamò inorridito e dando un passo indietro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017004001 |
Inorridito all'idea di dover dichiarare fallimento, ricorse al Marchese per aiuto. |