Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001812 |
Egli perciò il 9 novembre a nome suo e de' suoi giovani scriveva al Papa Pio IX una rispettosa lettera, nella quale esternavagli sentimenti di condoglianza per i fatti già succeduti e che succedevano a danno della religione e della Santa Sede; e in pari tempo esponevagli quanto in Torino si praticava dai buoni per opporre un argine alla colluvie dei mali, che da ogni parte inondavano. |
||
A006004933 |
Diceva spesso piangendo, che molti peccati inondavano la terra, e mali spaventosi sovrastano all'Italia; che non poteva stare allegra e di buon animo; che se le religiose avessero penetrato quello che essa sapeva, sarebbero state egualmenti dolenti".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000385 |
Talora passavano a mo' di corrente che non s'interrompeva mai, ma più sovente inondavano a guisa di piena. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020004861 |
· Talora i visitatori passavano a mo' di corrente che non s'interrompeva mai, ma più sovente inondavano a guisa di piena [XVIII 75]. |