Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001488 |
Devonsi egualmente trattare con dolcezza coloro che hanno meno riguardi per noi, e se giungessero ad oltraggiarci sino a darci uno schiaffo, bisogna offerire a Dio e soffrire per amor suo questo ingiurioso trattamento; devonsi ancora trattenere gl'impeti della collera e [384] preferire ad ogni altro linguaggio quello della dolcezza, perchè una parola di dolcezza può convertire un ostinato, quando all'opposto una parola aspra è capace di desolare un'anima..... |
||
A003001880 |
Ad un giovane, p. es., che si fosse confessato di aver detto bestemmie, non voleva che il confessore domandasse se spiegazioni pronunziando l'epiteto ingiurioso unitamente al Santo Nome di Dio, ma sibbene chiedesse: - Hai detto che il Signore è falso? - E ciò perchè facevagli orrore quella frase sulle labbra di un sacerdote.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001545 |
Una turba di giovanastri, certamente indettati da qualche settario, avevano apposto a D. Bosco un soprannome ingiurioso, inventato da empii giornalisti, e lo andavano ripetendo, a coro, o singolarmente, con atti di scherno al passaggio dell'uomo di Dio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000722 |
Così vi sono dei giovani, che non sanno soffrire una paroletta e molto meno una burla, un atto ironico, un motto ingiurioso; diventano rossi come la cresta del gallo, saltano su, rispondono per le rime, menano le mani e guai a chi li guarda. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008003112 |
L'epiteto più ingiurioso che credevano poter dar loro era quello di Bongioannista. |
||
A008003113 |
Egli pure, all'avviso di D. Bosco, invece di mutar sistema si era inviperito, e di frequente andava ripetendo quel termine ingiurioso, aggiungendo spesse volte: -Piuttosto che appartenere al piccolo Clero preferisco di esser scacciato, preferisco la morte! - E masticava la parola spia contro chi credeva fosse causa dell'espulsione dei suoi amici.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020003505 |
· [XVII 209] (distrugge un manoscritto ingiurioso [XI 305,407]; [XV 263].. |
||
A020005126 |
· Furbo Don Bosco! Articolo ingiurioso della Gazzetta Operaia contro "il famigerato taumaturgo di Valdocco" [XVIII 461].. |