Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003011 |
D. Bosco si inginocchiava per terra vicino ad un pilastro di rimpetto al confessionale per fare la sua preparazione, e vi rimaneva finchè D. Cafasso lo avesse veduto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006003102 |
Siccome eravamo nella carrozza del Vescovo, quella buona [524] gente alla vista della livrea del cocchiere credeva vi fosse anche il Prelato: quindi s'inginocchiava per esser benedetta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010006025 |
Solo per questo partiva sempre per tempo, e quando trovava il tempio ancor chiuso, il che accadeva di frequente, s'inginocchiava sui gradini come Domenico Savio, e adorava e pregava, finchè la porta non si apriva. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000976 |
Spesso la gente s'inginocchiava nella via, costringendolo a benedirla.. |
||||
A017001958 |
Proseguito a stento tra la folla verso la seconda sacrestia, ecco Don Bosco, che a capo scoperto s'avvicinava e s'inginocchiava per baciargli l'anello. |
||||
A017003253 |
Venuto il momento della comunione, i divoti che numerosi riempivano lo spazio fuori della balaustra e i banchi [521] vicini, appena videro che il celebrante, quel celebrante, comunicati i Signori, dava la comunione anche alla loro gente che via via saliva e s'inginocchiava sulla predella, fecero ressa per riceverla essi pure. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000290 |
Quando fece ritorno alle Ausiliatrici, il cortile era stipatissimo di gente che al suo passaggio s'inginocchiava sulla ghiaia per essere benedetta. |