Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000249 |
E inginocchiatosi innanzi all'immagine di Maria posta nell'anticamera delle corsie, fu commosso alle lagrime leggendo su quell'arco: Infirmus eram et visitastis me. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006006414 |
Allora D. Bosco mi suggerì di recitare un Pater di cuore; ed inginocchiatosi pregò alquanto; quindi alzatosi stese la mano sopra di me continuando a pregare; e fini con darmi la benedizione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001055 |
Il sig. D. Bosco Rettore, vestito di cotta, invitò ognuno ad inginocchiarsi, ed inginocchiatosi egli pure, incominciò la recita, del Veni Creator, che si continuò alternativamente sino al fine. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008004695 |
Avvicinatosi al letto, chiese licenza al parroco di darle la benedizione papale e inginocchiatosi recitò alcune preghiere, fermandosi qualche tempo per assisterla. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009007106 |
Un giorno si presentò a Gesù un tale, che, inginocchiatosi, gli domandò:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010003324 |
Appena mise piede nel presbitero, Buzzetti intonò il salmo Laudate, pueri, Dominum, - ed egli, inginocchiatosi ai piedi dell'altare di Maria Ausiliatrice, in mezzo ai superiori, col volto acceso di santo amore, pregò lungamente.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003537 |
Da una finestra gli fu indicato sulla piazza il luogo, in cui Sant'Antonio fece il miracolo dell'asino, inginocchiatosi dinanzi al Santissimo Sacramento, e il lido, da cui il grande taumaturgo predicò ai pesci. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003392 |
Dopo il pranzo andò nella camera di Don Bosco, dove, inginocchiatosi [550] a' suoi piedi, gli chiese la benedizione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000564 |
- E inginocchiatosi a' suoi piedi, ne implorò per sè e per tutti i presenti la benedizione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001132 |
E inginocchiatosi a' suoi piedi, ne implorò per sé e per i presenti la benedizione (Abate Trappista) [XVIII 106].. |