Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000427 |
"Se in questo giorno mi fosse dato di salire alla contemplazione delle cose celesti, presentarmi al trono della Vergine Benedetta, oh come vorrei descrivervi adeguatamente, o fratelli, la sua santità immacolata, la sua bellezza, la grandezza de' suoi meriti e delle sue misericordie, la sua dignità come Madre di Dio... Ma purtroppo siamo ancora poveri peregrini e lontani dalla patria e dalla cara Madre nostra... Tuttavia abbiamo la fede e pieni di questa ragioneremo di Maria SS. tutta pietosa, tutta benigna per noi..." Sulle sue labbra, tali parole avevano un incanto inesprimibile da non dimenticarsi mai più e i cuori palpitavano della più tenera divozione verso la Madre celeste.. |
||||||
A002000430 |
Lo scuote dolcemente due o tre volte e infine Alfonso come scosso da profondo sonno, tutto molle di pianto, trae fuori la medaglia della Vergine, teneramente la bacia, la stringe al seno esclamando: - Io l'ho veduta, io l'ho veduta - Dimanda un sacerdote, sospira il battesimo e alla presenza di altre persone fra i più teneri movimenti del cuore prende a dire così: - Rimasto solo nella chiesa, ad un tratto mi sentii preso da un'agitazione inesprimibile. |
||||||
A002001769 |
Esposto poscia il SS. Sacramento, si cantò il Te Deum in ringraziamento con una effusione inesprimibile.. |
||||||
A002001955 |
Donde mai tanta divozione e tanta costanza? Era la parola di D. Bosco! Egli rapiva i cuori, li elevava al cielo ed esercitava sugli uditori quel fascino inesprimibile e soave che tutti noi abbiamo provato: sarebbe bastato il suo sguardo, il suo sorriso ad incoraggiare il fanciullo meno ben disposto, a dissipare come per incanto la noia, a rendere caro e bello anche il luogo più inamabile. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000103 |
"Per sua stessa confessione, ci scrive Mons. Cagliero, il suo naturale era focoso ed altero, per cui non poteva soffrire resistenza, e provava in sè una lotta inesprimibile, quando doveva presentarsi a qualcuno per chiedere l'elemosina. |
||
A004000115 |
D. Bosco c'insegnava l'aritmetica e la calligrafia, e la sua presenza infondeva in tutti un senso di gioia inesprimibile.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005003115 |
Il suo canto d'amore a Dio, d'una inesprimibile dolcezza, andava diritto al cuore, lo invadeva e lo trasportava senza violentarlo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000555 |
Qui accadeva una scena inesprimibile. |
||
A006000609 |
Ma tu devi sapere che, l'anima nostra è immortale, che quel Dio onnipotente, che ha fatto il cielo e la terra, ha altresì creato un paradiso, dove si gode eternamente una felicità inesprimibile da coloro soltanto che l'avranno servito in questa vita; ma devi sapere eziandio, che vi è un luogo dopo la morte dove si soffrono tutti i tormenti che puoi immaginarti e per tutta l'eternità, da coloro che questo Dio non vollero conoscere, adorare, amare ed obbedire.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001065 |
Abbiamo osservato che in questa sera D. Bosco mostrava una contentezza inesprimibile, non sapeva allontanarsi da noi, assicurandoci che avrebbe passata in pia conversazione tutta la notte. |
||||||
A007001657 |
Allora egli fissò uno sguardo di angoscia inesprimibile sul compagno, tese la mano destra verso di lui, appuntandogli il dito indice e con voce stentata: - Tu!.. |
||||||
A007006393 |
Con magnifica ed inesprimibile musica si intona dai giovanetti che erano sul carro il Laudate pueri Dominum.. |
||||||
A007006394 |
Don Bosco agitato da inesprimibile dolore decise di rifare il cammino già fatto per tentar di persuadere quei giovani sconsigliati, e di aiutarli a seguirlo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002493 |
Dopo un lungo tratto di viaggio, ecco spuntar terra in fondo all'orizzonte, alla quale a poco a poco avvicinandoci sentivamo destarcisi in cuore una gioia inesprimibile. |
||
A008004493 |
Nell'anno 1866, e precisamente nei giorni 21, 22, 23 di ottobre ebbi la ventura e l'inesprimibile consolazione di ospitare in questa Casa Parrocchiale il veneratissimo D. Bosco, venuto per far la predica della Purità di Maria Santissima. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009008346 |
Ora aggiungo che fui all'udienza del Santo Padre, che mi accolse con amorevolezza inesprimibile. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010014428 |
Con-fratelli, 1° Don Albera Paolo, direttore dell'Ospizio di S. Vincenzo de' Paoli in S. Pier d'Arena (Genova) e 2° D. Francesia Gio. Batt.a, direttore del Collegio di S. Giovanni in Varazze (Savona)... con grande mio contento ed inesprimibile soddisfazione dell'anima mia..,. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013004481 |
Il Vescovo in una sua lettera del 24 agosto scriveva a Don Bosco: "L'assicuro che con questa fondazione non solo reca piacere inesprimibile a me, ma eziandio al zelantissimo arciprete di Este mons. Agostino Zanderigo, il quale da me interrogato sul suo avviso circa il progetto mi rispose: "Se il progetto in parola va, come spero, effettuato, benedico di tutto cuore la divina Provvidenza, che al fianco del male suscita il bene. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015006381 |
I Patagoni ed alcuni europei già stabiliti nel territorio, accolsero [801] i Missionarii con gioia inesprimibile; questo buon accoglimento fece sì che potessero trattare coi capi, esaminare lo stato degli abitanti e vedere se fosse possibile stabilirvi colonie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002007 |
Intanto unanimi le voci dei due grandiosi cori proseguivano, e cantavano con inesprimibile armonia: Soli Deo honor et gloria, et triumphus alleluia, in aeternum in aeternum! Qui ho dimenticato me [305] stesso e non so più che cosa sia stato di me. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001122 |
Allora si produsse un fatto d'inesprimibile grandezza: tutto un popolo prosternato e assorto in un identico pensiero di fede adorava in un silenzio così assoluto, che lo spirito si sentiva quasi oppresso; tutti gli sguardi stavano tesi all'altare; il clero officiante e assistente era unito in preghiera col Papa. |