Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001649 |
E come poteva essere altrimenti, se, oltre l'intrinseco infinito valore dell'incruento sacrificio, oltre la convenienza indubbia di una grazia necessaria per la sublime missione intimatagli dallo stesso Divin Redentore, D. Bosco aveva celebrati i santi misteri con quell'ardore di fede, speranza, carità, che solo alberga ne' cuori de' più intimi amici di Dio? Ne è prova luminosa l'amore di serafino, col quale egli continuò a celebrare la santa Messa fino all'estremo di sua vita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009003560 |
Il rimedio è buono ma insufficiente, perchè la direzione dei Seminari deve essere del Vescovo, dei Preti secolari, come ne fa indubbia fede S. Carlo Borromeo negli aurei suoi scritti e lo persuase coll'esempio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001556 |
Sono parole che dànno il diritto di pensare che la, passata sicurezza del Santo avesse il suo fondamento in una indubbia ispirazione o rivelazione celeste; tanto più che nella circolare del gennaio 1885 ai Cooperatori e alle Cooperatrici potè con tutta semplicità e asseveranza formulare la seguente affermazione: "Vi è noto che per alcuni mesi molte città e borgate d'Italia e di Francia furono infestate dal terribile morbo asiatico, il colera, e migliaia e migliaia di vite furono mietute dalla morte. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000455 |
Scopo dunque dell'ultima Congregazione generale si è di decidere se con indubbia sicurezza si possa procedere alla beatificazione, ed ecco in che modo vi si arrivò per Don Bosco. |