Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001902 |
Per caso s'incontra col suo superiore, il quale dalla sua faccia rannuvolata indovinò qual fosse la cagione di quel suo travaglio. |
||
A006005087 |
Non indovinò questo gran santo, non indovineranno gli altri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003136 |
E D. Bosco indovinò. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008006274 |
Il giovane vedendo entrare un prete indovinò chi fosse e si alzò sul gomito - Ah! D. Bosco! - esclamò - e colla mano chè gli restava libera cercò la mano di D. Bosco, gliela strinse, gliela baciò e pianse. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003979 |
Il direttore Don Tomatis nel cuor della notte mandò a casa tutti quelli che potevano reggere al viaggio, e la indovinò; perché il dì seguente la casa venne custodita manu militari in modo che nessuno potesse più entrare né uscire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000851 |
Indovinò subito chi poteva essere; ma la cosa gli parve tanto fuori del credibile, che sentì il bisogno di interrogarne l'abate.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000382 |
La donna non conosceva quel dialetto; ma, sentendo "gambe" indovinò esattamente il significato della frase, che voleva dire: - Muovi le gambe. |