Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001269 |
Mai si vide con una gamba a [403] cavalcioni sull'altra, mai sdraiato sulle sedie; ritto sulla persona, il suo dorso non toccava la spalliera, e, se non lavorava, le sue mani teneva sul petto colle dita incrocicchiate. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001843 |
A prima vista questo castello si presenta come un vasto edifizio inaccessibile a chi non è perito dei passaggi che guidano di là dei Merli; ovvero scorgi grosse mura le quali a [5 13] mo' di lumaca incrocicchiate difendono il castello. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007005860 |
Le nostre lettere sonosi incrocicchiate; ad ogni modo le dico che Don Rua va da Mirabello e si troverà per tempo a predicare la sera del 13. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000133 |
Mi pare ancora di vederlo... Seduto sulla sua seggiola, sotto il peso di gravissimi acciacchi, le mani incrocicchiate al petto, dolcissimo lo sguardo, ineffabile il sorriso delle sue labbra e il suo accento... oh il suo accento!... non so che avesse, soltanto so che gli uomini non parlano mai così. |