Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002912 |
Io la ringrazio della sua bontà e del favorevole giudizio che Ella fa di me e per non trattenerla di troppo vengo a dirle che il padrone mi vuoi dare a dissodare due giornate e 25 tavole di terreno incolto a un tanto per ara: come dunque dovrò fare per sapere a un dipresso la somma che avrei da patteggiare?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002118 |
Tra essi uno si trovò che lo scoppio aveva rovesciato per terra insieme alla cuna, ma questa capovolta sul bimbo servì a coprirlo e difenderlo dalle tegole e dai rottami che lo avrebbero incolto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001460 |
"All'indomani io andai con Buzzetti in un piccolo orto incolto, che era di fianco alla chiesa di S. Francesco, cinto da un muro alto tre metri circa, che apparteneva all'Oratorio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002835 |
E il sacerdote la intese, e non lo spaventando né la gravezza dell'impresa, né la scarsezza dei mezzi, né la tristezza dei tempi, né il raffreddamento generale della carità, mise mano all'opera, e quel che abbia fatto, come vi sia riuscito, quali frutti abbia raccolto, in questo campo sterile ed incolto, quali palme adunate, io non lo rammenterò a voi, o diletti e riveriti Torinesi, perchè lo sapete meglio di me e nemmeno agli estranei che fossero qui presenti, contento di dire loro: Vedete, osservate cogli occhi vostri proprii, toccate colle vostre mani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015005983 |
Da questo sito sino alla sinistra del Po non vedevasi che un incolto e sterile gerbaio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001054 |
Pulita l'anima, ognuno può dirsi sicuro di non essere incolto da nessun malanno.. |
||
A017002885 |
La notte seguente, appena addormentato, si trovò dinanzi a un campo incolto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001422 |
Gli sembrava di aggirarsi per un terreno incolto e che una persona gli dicesse: - Tu ti affanni a coltivare terreni sulle rive del Rio Negro, mentre hai qui campi incoltissimi.. |
||
A018006670 |
2° Il nostro parlare poi sia ognora dolce, grazioso e prudente; non mai pungente, incolto od irruente. |