Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000760 |
Io rimasi come incantato a quelle edificanti maniere di parlare; risposi volentieri ad ogni domanda: di poi quasi per ringraziarlo della sua affabilità, ripetei l'offerta di accompagnarlo a visitare qualche spettacolo o novità. |
||||||
A001001268 |
Non udivi un sospiro; vedevi solamente di quando in quando tremar le labbra che proferivano una muta giaculatoria: ma sovra il suo sembiante appariva così viva l'espressione della fede, che rimanevasi incantato a mirarlo.. |
||||||
A001001356 |
Giovanni a sua volta non lasciava occasione per esternare il suo affetto e la sua riconoscenza verso di quella famiglia, tanto che lo stesso maestro D. Nicolao Moglia, beneficiato in Castelnuovo, ebbe a dire di rimanere incantato dall'affezione grande che gli dimostrava il suo antico discepolo.. |
||||||
A001001561 |
Giacomelli però tremava per l'amico, e di quando in quando avvicinandosi a lui, dicevagli sotto voce: - E la predica? - C'è tempo - rispondevagli Giovanni; il quale anche dopo pranzo continuò i suoi ragionari, specialmente col parroco D. Pautasso, che, incantato della sua erudizione, gli disse: - Mi pare che lei dovrà fare ancora mirabilia! Quando Giovanni salì in pulpito Giacomelli si ritirò trepidante in sagrestia, non volendo essere testimonio di un insuccesso oratorio dell'amico. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001109 |
I due amici si recarono tosto colà e furono accolti con modi così amorevoli, che Rua Michele ne rimase incantato. |
||
A002002047 |
- Detto fatto: si avvicina al muro, gli altri due lo prendono sulle spalle facendogli scala, ed egli, sedutosi là sopra, rimane come incantato allo spettacolo di tanti divertimenti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002091 |
Giuseppe Buzzetti infatti ci narrava che una domenica del 1849, o sul principio del 1850, mentre ascoltava la predica di D. Bosco, a un tratto un suo compagno, che gli sedeva vicino, di nome Bosio Vincenzo, giovanetto semplice ed innocente, restò come incantato, ed esprimendo coi gesti una grande meraviglia, si volgeva poi a lui: - Guarda, guarda D. Bosco! - esclamava,. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000117 |
Altri maestri non avrebbero gradita una simile osservazione in pubblico; ma D. Bosco accettò amorevolmente il mio avviso e da quel punto mi prese in maggior considerazione, sicchè io ne rimasi incantato.. |
||
A004002047 |
Io non voleva accettarli; ma egli mi addusse tante ragioni, mettendo nello stesso tempo i danari nelle mie mani, che io restai confuso e incantato come una statua di marmo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001553 |
Egli aveva inteso benissimo chi fosse quel signore, il quale benchè incantato dalle sue maniere tutte carità, non aveva [303] ancor pensato a chiedere il nome del suo confessore. |
||||||||
A005001884 |
D. Bosco non gli fece alcun cenno di ciò che più gli stava a cuore, cioè dell'anima sua, ma prese a parlargli di varie cose che prevedeva avrebbero incontrato il suo genio, e con quell'attrattiva che era tutta sua propria, seppe interessarlo in modo che ne rimase incantato. |
||||||||
A005003115 |
D. Bosco a quella, soavissima melodia rimase così incantato, che gli sembrava essere fuori dei sensi, e più non seppe che cosa dire o chiedere a sua madre; e Margherita, come ebbe finito il canto, si rivolse a lui dicendogli: - Ti aspetto, poichè noi due dobbiamo star sempre insieme. |
||||||||
A005004702 |
Di sopra all'altare papale si aderge la sterminata cupola, con metri quarantadue e sette di diametro, la quale sia per l'altezza e vastità, sia per gli splendidi lavori in mosaico eseguiti da' più celebri artisti, fa restare incantato [840] chi la rimira. |
||||||||
A005005087 |
Egli era incantato dal sentimento di modestia che splende in queste immagini, nelle quali [920] l'arte cristiana primitiva aveva saputo riprodurre la bellezza incomparabile dell'anima e l'ideale altissimo della perfezione morale che si deve attribuire alla Vergine Divina.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000306 |
Il notaio rimase incantato. |
||
A006003133 |
D. Bosco fu incantato di quella fortezza d'animo e si congedò dopo aver ottenuta da lui promessa che sarebbe venuto all'Oratorio per dare la benedizione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008005802 |
Il sig. Principe è veramente incantato di D. Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000385 |
Quando io fui a Lanzo, mi avete incantato colla vostra benevolenza ed amorevolezza; mi avete legate le facoltà della mente colla vostra pietà; mi rimaneva ancora questo povero cuore, di cui già mi avevate rubati gli affetti per intiero. |
||||
A012002724 |
- S'immagini, signor Don Bosco, rispose il cavaliere incantato di quei modi; me ne farò il più gran piacere. |
||||
A012004409 |
Dalla sua profonda pietà verso Gesù Sacramentato gli veniva una giovialità di modi e una serenità di volto, che lo rendevano a tutti carissimo; anche il medico che lo curò nell'ultima sua malattia, ne era incantato.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000626 |
- Il Conte ascoltava [115] in silenzio, incantato dalla dolcezza di quel suo parlare, e qui commenta: "Avevo scoperto il segreto delle grandi opere che quest'umile prete ha saputo condurre a compimento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001825 |
Io ero incantato al suono di quella voce. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000591 |
Io era incantato a questo spettacolo, e Valfrè mi disse: - Veda, la famigliarità porta affetto e l'affetto porta confidenza. |
||
A017001152 |
Ma più di quel giardino incantato attirarono la sua attenzione due vaghe fanciulle sui dodici anni, sedute sul margine della riva presso la stradicciuola dov'egli stava. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001499 |
Tutta questa parte che forma la testa della crociera, offre la visione di un insieme cosi vario e armonico, che gl'intenditori ammirano e il popolo rimane incantato.. |
||
A019002349 |
A quella vista io rimasi incantato e inconsciamente mi avvicinai al gruppo. |