Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000799 |
Appena l'Aporti ebbe inaugurate le sue lezioni di pedagogia, queste divennero sempre più sospette ai buoni pel gran rumore che levavano di sè e per gli elogi che loro profondevano gli scrittori settarii. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002538 |
Queste vennero inaugurate nella novena di Maria SS. Consolatrice. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006003567 |
In questo modo inaugurate e messe in ordine quelle stanze, D. Bosco in apposito quadro fece esporre un regolamento da lui scritto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003349 |
Occupava essa i nuovi locali attigui alla chiesa, fra cui l'ambulacro e le due sacrestie inaugurate il 20 gennaio, i quali ambienti formavano i tre primi e maggiori saloni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000166 |
Tali sono fra le altre la fondazione della Pia Società di S. Francesco di Sales, le Missioni Estere estese sino agli ultimi confini della terra; più di un centinaio di collegi, Ospizi ed Oratori festivi impiantati per la cristiana educazione della gioventù di ambo i sessi; migliaia di Sacerdoti dati alla Chiesa, specialmente del Piemonte, in tempi che più ne scarseggiava; tali eziandio i molti scritti da lui composti e dati alle stampe a sostegno delle verità cattoliche, nonchè le numerose cappelle e magnifiche Chiese, erette dalle fondamenta e inaugurate al divin culto; e più altre gesta private e pubbliche ben note all'Em. |