Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002090 |
Gli Oratorii però di S. Francesco di Sales e di S. Luigi non ebbero più a soffrire in quest'anno per causa delle [518] continue dimostrazioni della piazza; e l'8 aprile tutti i loro giovani celebravano la Pasqua dopo aver assistito al catechismi della quaresima in mezzo ad una pace inalterata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010005809 |
Il ragionamento del Ministro degli esteri fu di una semplicità desolante: quella legge fu fatta per una situazione: questa situazione è rimasta inalterata come causa: dunque chi può sul serio proporre di variarne l'effetto? Le relazioni della Chiesa con lo Stato possono durare sempre così? No; lo stesso presidente del Consiglio, come deputato, proclamò la necessità di [555] una nuova legge per regolarle diversamente: ma dia la Santa Sede il primo esempio di muoversi, e l'Italia non tarderà a seguirlo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000590 |
Orbene, io posso dire che non mai più che allora rimasi colpito di meraviglia, a vedermi tanta calma inalterata nell'amico Don Bosco. |
||
A016000593 |
La sopportò fortemente, serenamente, umilmente, senza perdere una sola volta la pace interiore, senza che lo distogliesse dal lavorare continuamente per il rassodamento e l'espansione dell'opera sua, con quella giocondità di spirito, con quella intima inalterata unione con Dio, che è la caratteristica dei Santi".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001030 |
Ecco una vita - e Noi l'abbiamo potuto vedere davvicino e proprio particolarmente apprezzare - ecco una vita che fu un vero, proprio e grande martirio: una vita di lavoro colossale che dava l'impressione dell'oppressione anche solo a vederlo, il Servo di Dio; una vita di pazienza inalterata, inesauribile, di vera e propria carità, sì da aver sempre Egli un resto della propria persona, della mente, del cuore, per l'ultimo venuto ed in qualunque ora fosse arrivato e dopo qualunque lavoro: un vero continuo martirio nelle durezze della vita mortificata, fragile, che sembrava frutto d'un continuo digiunare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020012783 |
· Ecco una vita che fu un vero, proprio e grande martirio: una vita di lavoro colossale....; una vita di pazienza inalterata, inesauribile ( Pio IX ) [XIX 250]. |