Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001290 |
Ciò non riusciva sempre cosa facile, poichè alcuni bestemmiando rifiutavano i sacramenti e protestavano di voler morire irreconciliati, altri furiosi tentavano suicidarsi per isfuggire quel disonore; tal volta vi fu chi per odii inveterati non voleva perdonare e con fredda impudenza sembrava disprezzare Dio e gli uomini; e tal altra chi quasi inebetito non intendeva parola che potesse richiamarlo ai pensieri dell'eternità. |
||
A002001974 |
Era tempo di funzione e la cappella stipata di giovanetti, i quali restarono storditi dalla impudenza di quel militare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001884 |
Un giorno un sacerdote narrava a D. Bosco, presenti alcuni giovani, come l'impudenza di uno scrittore protestante fosse giunta al punto di inventare di sana pianta, e dare alle stampe, una lunga e scellerata storiella contro il Sacramento della Penitenza, che diceva istituito pei suoi fini dal Concilio Lateranense IV coi nomi e cognomi dei finti personaggi che affermava aver fatta, combattuta, approvata la proposta. |
||
A003002308 |
Essi mi circondano e con gesti di irritante dispregio muovono molteplici interrogazioni, che solo il diavolo potrebbe avere l'impudenza di fare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003071 |
Giacchè nella pagina 4ª, colonna 1ª dell' Operaio 3 Luglio N. 40 (che c'è Germando qui impiegato) si osò scrivere da un corrispondente di cotesta capitale, come vedrà, che io non potei predicare, e giacchè si ebbe l'impudenza di mentire così sfacciatamente, citando il nome suo, tanto rispettato in Torino e fuori, ed il suo Oratorio ecc., ritengo necessario che Ella [601] nel modo che più crederà conveniente, smascheri e confuti il bugiardo corrispondente, e narri ciò che Ella con centinaia di persone vide ed udì. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010013452 |
Io non so, se sia maggiore l'impudenza o la malignità. |