Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000291 |
Fin d'ora colla parola e coll'esempio proponiti d'impedir il male.. |
||||
A010004382 |
L' Unità Cattolica il 18 aprile pubblicava il Breve Pontificio, destando lo zelo di molti per impedir lo scandalo di veder disprezzata da tanti la legge di Dio; ed anche in Torino sorgeva un'associazione al medesimo scopo, sotto la direzione del Conte di Castagneto, Presidente, di Bosco Giovanni Sacerdote, Vice - Presidente, di Faà di Bruno Cavaliere, Segretario, e se ne faceva stampare il programma che veniva diffuso in tutta la città.. |
||||
A010004777 |
Si discusse la cosa, ed alcuni, ritenendo che il nuovo Governo non sarebbe durato più di qualche anno, non volevano annuire alla insistenza di Don Bosco, il quale ripeteva a tutti che il nuovo Governo non sarebbe stato temporaneo e di breve durata, ma un governo regolare, che non avrebbe cessato presto di esistere, e quindi conveniva accogliere l'offerta per impedir maggiori danni a tanta gioventù.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013007703 |
Vorrebbe dunque pel suo diritto non bene inteso che si lasciassero i giovanetti in mezzo ai pericoli delle vie e piazze pubbliche? Pensi piuttosto all'obbligo sub gravi che ha, anche secondo le morali che ha meno tute, di trovare modo di opporsi all'ultima legge che cerca d'impedir l'istruzione religiosa: a questo si debbe badare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000086 |
Quanto agli uomini del risorgimento, Don Bosco si studiò fin da principio di non perderne il contatto, mosso a questo da tre ideali: procurarsi la possibilità di far loro del bene, renderli favorevoli o almeno averli non ostili alla sua opera, e impedir loro di recare troppo danno alla Chiesa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020008370 |
· Non si sopprima il bene per impedir il male [XI 203].. |