Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001825 |
Quante volte un solo sguardo soave e benigno di D. Bosco calmò impazienze e vivacità ora subitanee, talora giustificate, sapendo egli tollerare e dimenticare! Ed è perciò che gli animi esasperati per un istante non diminuivano in lui la loro affezione. |
||
A006005938 |
Il Signore ti assista e ti aiuti a portare la tua croce: Egli voglia alleviartela, e se volesse anche dividerla con me io ne sarei tanto contento; ma forse io non ne sono degno, e non la porterei con rassegnazione, ed il Signore per sua misericordia mi risparmia tante impazienze.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008005621 |
La sua parola non si alterava mai, non dava segno d'impazienze, ma usciva franca, quando occorreva, anche davanti a persone altolocate.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001281 |
Questa [199] lettera al conte Cesare Balbo mirava a calmare le sante impazienze della contessa Corsi, sua suocera.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015007702 |
Dopo varie di queste impazienze il Beato gli sussurrò all'orecchio con la sua pronunzia e il suo stile: Moussieur Mendre, la mousique de les enfants elle s'ecoute avec le coeur et non avec les oreilles. Infinite volte il Mendre gustò poi la sapiente sentenza rifacendo simpaticamente il tono, con cui era stata proferita.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002355 |
Il Superiore non dia in impazienze, trattandosi di confratelli noiosi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001063 |
Alle sei fu aperto il passo attraverso gli sbarramenti di armati, che vigilavano gli accessi, frenavano le impazienze e rendevano possibile il controllo dei biglietti; alle sette e tre quarti 60.000 persone erano penetrate nel tempio, che non ne poteva capire un maggior numero. |