Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000327 |
Questi giovani imparavano con profitto la scienza della salute, ed erano evidenti e consolanti i risultati morali.. |
||||
A002000672 |
Per questo metodo i prigionieri imparavano facilmente e più non dimenticavano le verità e i precetti del catechismo, e nei loro cuori si trasfondeva la convinzione e la fede dell'amorevole maestro. |
||||
A002000863 |
Per le ragazze operaie, che imparavano svariate arti nelle botteghe, istituì nei varii centri della città le così dette famiglie, ed ogni famiglia ebbe una madre con alloggio ed assegnamento annuo, incaricata di governare il drappello che le era affidato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000307 |
Un'altra categoria di giovanetti ebbe le cure amorevoli, di D. Bosco: i garzoni del barbiere che imparavano l'arte. |
||||||||||
A003000612 |
La seconda classe era composta di quelli, che sapendo già leggere correntemente i salmi, imparavano il canto corale delle antifone per la domenica seguente. |
||||||||||
A003001387 |
In questa guisa i giovani imparavano a divenire buoni massai e savii economi, avvezzandosi fin d'allora a sapersi regolare, quando si fossero trovati liberi di sè in mezzo al mondo. |
||||||||||
A003001835 |
I suoi scolari benchè non avvezzi ai lavori di mente, imparavano a meraviglia, e dopo breve tempo sapevano leggere abbastanza correntemente e poi scrivere. |
||||||||||
A003002272 |
I suoi discepoli imparavano [554] quasi senza avvedersene dietro la viva voce del maestro. |
||||||||||
A003002465 |
Questi chierici attendevano in comune alle pratiche di pietà, imparavano le sacre cerimonie, prendevano parte coi giovani, o assistendo od esercitando il loro ordine, alle feste dei principali misteri di N. S, Religione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003005 |
I suoi allievi lo amavano come un padre, e imparavano il modo di vivere in famiglia e in società. |
||||
A004003089 |
SE LE belle feste degli Oratorii di D. Bosco attraevano migliaia di giovani all'istruzione religiosa, un numero anche più grande dei figli del popolo imparavano a vivere secondo le leggi di Dio e della Chiesa dai Fratelli delle Scuole Cristiane: quand'ecco questi ricevere dal Governo una dispiacente comunicazione.. |
||||
A004003310 |
In questi stabilimenti gli artigiani più poveri trovavano lavoro ed abiti, gli orfani imparavano gratuitamente il [648] mestiere, gli apprendisti erano assistiti, il vecchio inabile al lavoro veniva ricoverato, ed era provvisto l'operaio infermo e privo d'aiuto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002461 |
Da queste visite ne ritraevano anche grande frutto i benéfici visitatori, poichè imparavano a conoscere e ad amare i modi per sollevare le miserie del prossimo, e usciti poi alla vita del mondo, si potevano avviare con tutta facilità alle grandi Conferenze della Società di San Vincenzo, ove continuavano a trovare mezzi per santificarsi, e buoni amici, benchè di condizione più elevata della loro.. |
||
A005004297 |
Così accomodati gli studenti in modo che senza disturbo potessero approfittare delle lezioni, anche agli artigiani impartivasi l'istruzione necessaria elementare mentre imparavano la loro arte. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007005211 |
La classe della banda che ripeteva allegre sinfonie; gli apprendisti che si esercitavano nel maneggio degli strumenti, o nel monotono suono del tamburo; la classe de' cantori provetti che, imparavano nuove messe e nuovi vespri ed i principianti nel canto che studiavano colla voce i non facili esercizi; la classe del Canto Gregoriano divisa in più sessioni alle quali presiedeva D. Alasonatti: qui scale e là antifone e salmi, gli uni cessavano, gli altri ripigliavano e talora risuonava una confusione generale di musica indescrivibile.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000527 |
Maravigliato di ciò diceva fra me: - Vediamo un po' come ciò andrà a finire! - E vidi che i nostri Missionari si avanzavano verso quelle orde di selvaggi; li istruivano ed essi ascoltavano volentieri la loro voce; insegnavano ed essi imparavano con premura; ammonivano, ed essi accettavano e mettevano in pratica le loro ammonizioni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001377 |
Ma intanto i pionieri dovevano giostrare un bel po', sempre sperando aiuti che stentavano a venire; così imparavano a proprie spese e si facevano uomini. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013003651 |
3° Dai registri consta che non meno di centomila giovanetti assistiti, raccolti, educati con questo sistema, imparavano chi la musica, chi la scienza letteraria, chi arte o mestiere, e sono divenuti virtuosi artigiani, commessi di negozio, padroni di bottega, maestri insegnanti, laboriosi impiegati, e non pochi cuoprono onorifici gradi nella milizia. |
||
A013005385 |
È vero che questa occupazione sottraeva loro un tempo notevole; ma il Beato teneva per fermo che senza qualche cosa da fare si sarebbero applicati meno intensamente al proprio studio, mentre, incalzati da lavori estranei, imparavano a non perder tempo e profittavano più di tanti altri [443]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002008 |
Il suo segretario, Don Spiridione Herrera, sacerdote di ottimo spirito, e buon cooperatore salesiano, teneva a disposizione dei desiderati Salesiani un terreno di centoventicinque metri per ognuno dei quattro lati e un edifizio in via di costruzione, una parte del quale però già serviva ad albergare una dozzina di poveri ragazzi, che sotto la direzione di lui stesso imparavano alla meglio un mestiere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020011060 |
· Sospese per mancanza di locali [II 320], riaperte dopo 6 mesi [347], imparavano a leggere nei cartelloni murali [347], riorganizzate [555-61]. |