Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001686 |
Ed ecco il 16 dello stesso giugno 1846 uscire eletto il Cardinale Giovanni Mastai Ferretti, Vescovo di Imola, che assumeva il nome di Pio IX. Anche le umili volte della nuova cappelletta di S. Francesco di Sales risuonarono poco dopo dell'inno di ringraziamento a Dio, per aver dato in sì breve tempo un altro Capo alla sua Chiesa, un altro Padre a tutti i fedeli cristiani, ed in cui l'Oratorio avrebbe acquistato sì grande benefattore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006003934 |
Erano in carcere il Card. Baluffi Vescovo d'Imola e i Vescovi di Carpi, Ferrara, Faenza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007006889 |
Imola, 30 gennaio 1863.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001954 |
Nel numero del 7 aprile la Montagna, recente [404] foglio faentino che si stampava a Imola, denunziò "uno dei soliti covi clericali", in cui si preparavano trecento nemici all'Italia in tanti ragazzetti adescati con ogni mezzo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002718 |
Il signor Giosuè Collina da Tossignano nel circondario di Imola dal 1881 pativa ogni quindici o venti giorni attacchi epilettici, che talora si ripetevano due o tre volte in uno stesso giorno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019002375 |
Francesco Alpi, giovane di 15 o 16 anni, fu accettato nel collegio di Alassio per raccomandazione di un tal Don Nenci, degno sacerdote della diocesi di Imola. |