Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000080 |
D. Bosco lo amò di un affetto tenerissimo e in tutto il corso della sua vita lo ricordava ai suoi figliuoli e loro proponevalo qual modello da imitarsi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002430 |
- Egli in questi giorni, diceva D. Savio Ascanio, non faceva che parlare ai giovani, con grande tenerezza, della purità di coscienza di questo santo, proponendolo per modello da imitarsi, e noi potevamo dalle sue stesse parole dedurre quanto egualmente pura fosse l'anima sua. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007005546 |
In questi preziosi cenni biografici D. Bosco non tralasciò di raccomandare ai giovani, come faceva in ogni occasione, i Sacramenti della Penitenza e dell'Eucaristia e il modo di riceverli con profitto, presentando il caro Besucco qual modello da imitarsi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008007076 |
Quest'esercizio, che viene rinnovato varie volte nell'anno da questi bravi giovani, è sommamente proficuo per ogni lato; e sarebbe un bell'esempio da imitarsi in tutti gli istituti di educazione. |
||
A008009477 |
Tutte queste chiese già esistevano ai tempi di S. Massimo [1043] nostro vescovo ed uno dei più celebri padri della Chiesa; eppure egli eccitava i nostri avi a fabbricarne di nuove: ed avendo alcuni torinesi corrisposto al suo invito, ed edificato una nuova basilica, egli quando la consacrò encomiò la loro generosità, nel suo pubblico sermone, proponendola quale esempio da imitarsi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009009817 |
Questa santa donna è presentata come esemplare da imitarsi, alle fanciulle, alle spose, alle madri di famiglia, eziandio nel contegno da lei tenuto nel visitare i figli in collegio.. |