Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000594 |
Invischiata in mille tresche, rea di colpe enormi, imbrogliata per danni recati al prossimo nelle sostanze, da molti anni non si era più accostata ai SS. Sacramenti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004219 |
- Ho la coscienza imbrogliata.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006005145 |
I giovani andando a confessarsi da D. Bosco o perchè non fossero ben preparati in quanto all'esame, o perchè avessero bisogno di essere incoraggiati a palesar qualche cosa, che loro faceva rossore, o pure per essere di coscienza imbrogliata, e anche solamente per far più presto, inginocchiatisi presso di lui, invece d'incominciare la loro accusa dicevano a D. Bosco: - Dica Lei! - E D. Bosco manifestava a ciascuno ciò che aveva fatto, senza dire una cosa di più o di meno, con una esattezza meravigliosa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009004204 |
Ma costoro come vogliono poi fare per conoscere la loro vocazione, se non si lasciano vedere dai superiori, se tengono chiuso il loro cuore? Mi diceva un giovanetto, al quale avevo domandato qual fosse il motivo per cui tanti antichi mi stavano lontani: - Io credo che il motivo sia perchè sono colpevoli di qualche fallo, perchè hanno la coscienza imbrogliata e temono di essere conosciuti. |
||
A009004619 |
La sua coscienza era imbrogliata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001054 |
Durante il tragitto di dieci minuti in carrozza Don Bosco esaltava l'importanza dell'insegnamento superiore, massime per i sacerdoti, e fece questo riflesso: - Nulla vi è di più penoso per un prete che aver da fare con una coscienza imbrogliata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000383 |
Il medesimo Don Lemoyne nel mandare copia del sogno a monsignor Cagliero scriveva il 23 aprile a proposito della parte ivi rappresentata da Don Rua, vicario di Don Bosco, e da Giuseppe Rossi, provveditore generale: "Io come interprete noterò: Don Rua è la parte spiriuale sopra pensiero, Rossi Giuseppe la parte materiale pur essa imbrogliata. |
||
A018002172 |
Il che dimostra com'egli non vedesse ancora la possibilità di accettare; infatti dalle parole del Vescovo si argomenta che la situazione finanziaria dell'ente era imbrogliata [374]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020002681 |
· Coperte che sfuggono (coscienza imbrogliata) [VII 332].. |
||||||
A020002794 |
· Ho la coscienza imbrogliata (Michele Magone a D.B.) [V 743].. |
||||||
A020002798 |
· Coperte che sfuggono,... coscienza imbrogliata [VII 332].. |
||||||
A020002811 |
· Nulla vi è di più penoso per un prete che aver da fare con una coscienza imbrogliata [XVI 222].. |