Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001296 |
Ed illustrando il pregio e la bellezza delle anime che sanno mantener intatta la virtù dell'innocenza, esortava gli alunni a voler essere puri di mente e di corpo a costo di qualsiasi sacrifizio, e ad approfittare della visita di Don Bosco e delle buone parole che gli sarebbero uscite dal labbro, per fare e mantenere il santo proposito.. |
||||
A010006017 |
Gli anni del Santo che stiamo illustrando, 1871 - 1874, formano il periodo più interessante della sua vita, perchè in essi non solo raggiunse la definitiva approvazione della Pia Società, ma anche iniziò regolarmente la seconda Famiglia, a vantaggio della gioventù femminile in ogni parte della terra.. |
||||
A010010913 |
Il giovane Alemanno, infatti, continuò a frequentar assiduamente l'Oratorio, si ascrisse alla Pia Società, fece subito i voti perpetui, e moriva il 5 settembre 1885; e Don Francesia nel 1893 ne pubblicava la biografia in un fascicolo delle Letture Cattoliche, illustrando particolarmente la sua giovinezza.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002440 |
Si occupa anche degli scritti, facendo gustare i tratti più squisiti del suo Vangelo, illustrando gli squarci più notevoli delle sue lettere e tentando persino una breve esposizione dell'Apocalisse, dove ritrae le prime lotte della Chiesa a esempio e incitamento dei cristiani odierni. |