Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001688 |
Dimostrazioni popolari, feste, banchetti, passeggiate patriottiche, archi trionfali, illuminazioni, inni, musiche, ovazioni di un popolo immenso ovunque il Pontefice movesse il piede. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000580 |
Non mancavano le illuminazioni delle finestre e del cortile, l'ascensione, di globi areostatici e i fuochi d'artifizio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001086 |
Si privò sempre di ogni sorta di divertimenti, e non prese mai parte a feste pubbliche di pura ricreazione, spettacoli anche onesti, riviste militari, illuminazioni, ingressi di principi in città, ancorchè più volte fosse invitato e sollecitato ad intervenire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004090 |
Nell'Oratorio in grandissimo numero vi erano sempre dei giovanetti dei quali si può affermare senza pericolo di smentita, che fossero tanti S. Luigi per candore di animo, e che anzi in alcuni di essi la vita interiore si sviluppasse con fenomeni di arcane illuminazioni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008007940 |
Indescrivibile la maestà delle cerimonie, l'entusiasmo del popolo, le illuminazioni della città, e tutte le dimostrazioni civili e militari di gioia che rallegravano e inebbriavano ogni anima credente.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009008976 |
Mentre si preparava il buffet e si allestivano i banchi per la fiera e le illuminazioni, i musici si esercitavano nei canti e nei suoni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010003604 |
Quell'anno ricorreva il III Centenario della sua morte, essendo avvenuta il 1° maggio 1572, e il II Centenario della sua Beatificazione, essendo stato elevato all'onore degli altari da Clemente X il 27 aprile 1672; e i festeggiamenti si tennero nel mese di maggio, preceduti da una novena nella cattedrale, e vennero chiusi il 26 e il 27 maggio con solenni pontificali di Mons. Oreglia di S. Stefano, Arcivescovo di Damiata e Nunzio Apostolico presso la Corte di Portogallo, di Mons. Colli, Vescovo di Alessandria, e di Mons. Manacorda, Vescovo di Fossano, e con splendide illuminazioni, e fuochi artificiali, e concerti musicali.. |
||
A010008308 |
Al Card. Vicario, al Card. Berardi e a qualche altro, offrì anche una copia delle " tre profezie " che abbiam riportate; e non occorre ripetere che lo fece con tutti confidenzialmente, senza dire che erano state scritte da lui, anzi dichiarando che egli non dava a tali narrazioni altro valore oltre quello di semplici ispirazioni od illuminazioni, ricevute dall'Alto, per cui il loro adempimento dipendeva dalla buona volontà umana coll'attenersi alle vie delineate in tali comunicazioni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020005102 |
· Non mancavano le illuminazioni, l'ascensione di globi areostatici e i fuochi d'artificio [III 139,234]. |
||
A020005797 |
· Non mancavano le illuminazioni, l'ascensione di globi aerostatici e i fuochi d'artificio (alle feste) [III 139].. |